
Oggi i viola affrontano la Sampdoria a Marassi. Campo sempre ostico. Ma la classifica impone ai viola di puntare al bottino pieno
Due trasferte di fila, due vittorie. Domenica scorsa a Spezia e giovedì a Riga. Ma il bis “vero” sarebbe se la Fiorentina riuscisse ad espugnare Marassi per dare continuità al rendimento in campionato. Così da aggiustare ancora un po’ la classifica prima della sosta, e poi perché due successi di fila lontano dal Franchi in Serie A mancano da oltre un anno alla squadra viola. Scrive il Corriere dello Sport-Stadio.
E se c’è sempre un momento giusto, questo forse lo è più di tutti. Alla fine, poi sarebbero quattro vittorie di seguito, coppe comprese. Insomma numeri nuovi. E pieni di speranze. Sostenuti dalle buone condizioni dei grandi protagonisti a cominciare da Jovic.
COLPO SU COLPO.
Vincenzo Italiano l’ha chiesto espressamente dopo lo stop interno contro l’Inter. Per la legittima volontà di provare a fare punteggio pieno nelle quattro partite che restavano alla pausa per il Mondiale. Nell’ordine, Spezia, Sampdoria, Salernitana e Milan. La prima è andata, adesso serve la conferma. Però il tecnico viola non si nasconde certo le insidie della trasferta di oggi a Genova.
«La Sampdoria – ha detto Italiano al sito del club – arriva da un periodo non facile, ma con il nuovo allenatore di recente i risultati li ha ottenuti. Giocano in casa, hanno una classifica da migliorare ed è una squadra che ha qualità per venire fuori da questo momento. Quindi ci aspetta una gara ostica. Come sappiamo dallo scorso anno quando abbiamo perso malamente. Dobbiamo cercare di entrare subito bene dentro la partita e poi controbattere colpo su colpo. Stiamo bene e tanti stanno crescendo individualmente».
Appunto: Samp ostica, ma la Fiorentina vuole i tre punti per passare da una vittoria all’altra in trasferta. Come in campionato non le riesce dall’11 e 18 settembre 2021 (2-1 all’Atalanta e 2-1 al Genoa). Poi le vittorie diventarono addirittura tre grazie al successivo 1-0 a Udine (26 settembre). Da allora più alcun bis. E, anzi, proprio il blitz a Spezia è venuto ad interrompere una serie senza successi che fuori casa durava dal 10 aprile scorso (3-2 a Napoli).

Di
Redazione LaViola.it