Rassegna Stampa

La finale in città: sull’apertura del Franchi deciderà la Fiorentina. Viola Park ipotesi complicata

Published on

Ipotesi Franchi in piedi, sarà la Fiorentina a decidere anche in base alla situazione del cantiere in Curva Ferrovia

Se almeno 9.400 tifosi potranno volare in Grecia per sostenere la squadra dagli spalti dell’Agia Sophia, tanti altri si organizzeranno per seguire la partita da Firenze. La Fiorentina, intesa come club, dovrà decidere il da farsi nelle prossime ore e sicuramente cercherà di aggregare il maggior numero possibile di tifosi. Dal Comune di Firenze filtra la volontà di mettersi a disposizione per un’eventuale apertura-bis del ‘Franchi’. Lo scorso anno fu un successo, con gli spalti gremiti e i tre maxischermi in mezzo al campo, dove non c’erano i calciatori ma l’atmosfera fu comunque da brividi fino alla beffa finale. Spetterà alla Fiorentina decidere se replicare o meno anche in base alle limitazioni cantieristiche dello stadio, che in questo momento interessano la Curva Ferrovia. Non di secondo piano anche l’aspetto steward. Ne servirebbe un numero congruo per garantire la sicurezza, proprio come accade durante le partite ufficiali, scrive stamani La Nazione.

In queste prime fasi organizzative sembra difficile – se non impossibile – spostare il tutto al Viola Park. Luogo che sarebbe di certo simbolico per seguire la finale, ma che non potrebbe contenere gli oltre 32.000 tifosi che accorsero lo scorso anno al ‘Franchi’. Una certezza c’è già. In diversi punti della città saranno disseminati maxischermi per seguire la partita. Diversi locali si adopereranno di conseguenza per consentire la visione a gruppi numerosi. Un film già visto soltanto dodici mesi fa, quando i giorni che condussero alla partita di Praga furono vissuti proprio allo stesso modo. Per organizzare il tutto restano un paio di settimane abbondanti. Ieri la Fiorentina ha vagliato le prime ipotesi, in attesa di cominciare con le comunicazioni ufficiali.

9 Comments

Popular Posts

Exit mobile version