Connect with us

Focus

La difficoltà di tenere un risultato di vantaggio. Non sempre riesce il nuovo sorpasso

Poche volte la Fiorentina è riuscita a tenere un risultato di vantaggio o un pareggio acquisito in rimonta. Il nodo delle difficoltà sta tutto qui

Contro il Monza si è ripetuta l’incapacità della Fiorentina di tenere un risultato, che sia di vantaggio o di parità raggiunta. Ciò che è troppo spesso mancato ai viola in questa Serie A è stato il chiudere le gare una volta sbloccate, sia nel punteggio che nella gestione dei momenti di partita, ma anche il tenere un risultato acquisito rimontando.

Con la Cremonese, alla prima giornata, i viola andarono avanti due volte, riuscendo a subire due volte il pareggio dagli ospiti, con gol del sorpasso arrivato allo scadere. Stesso copione contro lo Spezia, coi viola avanti e raggiunti sull’1-1, ma vittoriosi allo scadere, così come con la Salernitana, con la Fiorentina in vantaggio e raggiunta sull’1-1 ma vittoriosa nel finale. Con il Bologna la Fiorentina andò avanti 0-1 ma perse la partita subendo la rimonta dei rossoblu, mentre in Conference League, contro l’RFS all’andata, la Fiorentina riuscì a farsi raggiungere sull’1-1 dopo aver sbloccato con Barak. Con l’Inter, la formazione di Italiano riuscì a rimontare prima il doppio svantaggio, arrivando dallo 0-2 al 2-2, salvo poi incassare subito il 2-3, riacciuffare il 3-3, ma perdendo 3-4 alla fine. Col Milan, dopo aver raggiunto il pareggio da una situazione di svantaggio, la Fiorentina perse allo scadere dopo aver sfiorato più volte la vittoria.

In stagione, dunque, la Fiorentina ha incassato il gol del pareggio avversario da situazioni di vantaggio 6 volte, mentre ha incassato il gol dello svantaggio dopo aver raggiunto il pari 3 volte. Raramente è riuscita a rimontare quando è andata sotto. Lo ha fatto parzialmente con Juventus e Lecce, riuscendo a pareggiare dopo il vantaggio avversario, mentre ribaltò l’iniziale svantaggio col Basaksehir al Franchi vincendo poi 2-1.

In termini di punti, insomma, il bilancio più o meno si equivale tra persi e guadagnati. Se sono stati persi 3 punti a Bologna, 2 col Monza, 1 con Inter e Milan dopo aver raggiunto il pari, ne sono stati guadagnati 2 con Cremonese e Salernitana dopo aver subito il pari avversario e 1 con Lecce e Juve. Solo con Sampdoria e Verona la Fiorentina è riuscita a sbloccare e raddoppiare senza farsi raggiungere. Il vero nodo sta qui, cioè nel tenere un risultato una volta acquisito (magari incrementandolo) o raggiunto, senza dover per forza rifare tutto da capo. Cosa che a volte è accaduta, ma non sempre è riuscita.

22 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

22 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

22
0
Lascia un commento!x