Dal 1992, anno in cui la UEFA Champions League ha preso il posto della “vecchia” Coppa dei Campioni, sono nove le squadre italiane che hanno partecipato alla fase a gironi di almeno una edizione del massimo torneo continentale per club.
Nella classifica virtuale – stilata assegnando due punti per ogni vittoria e un punto per ogni pareggio – la Juventus scavalca l’AC Milan grazie al successo per 3-1 ottenuto nella quinta giornata dell’edizione 2016/17 sul campo del Siviglia e conquista il primo posto con 198 punti in 162 partite giocate, uno in più rispetto ai 197 punti dei Rossoneri in 165 gare.
Al terzo posto, invece, si trova l’ultima squadra italiana riuscita nell’impresa di conquistare il trofeo, l’Inter, che ha totalizzato 126 punti in 105 gare disputate, 50 le vittorie. Completano la top 6 le due squadre della capitale, l’AS Roma con 75 punti in 79 partite e la SS Lazio con 45 punti in 44 gare e al sesto posto l’ACF Fiorentina con 30 punti.
L’SSC Napoli sale a 24 punti dopo l’ultimo pareggio interno per 0-0 contro la Dynamo Kiev e ha nel mirino proprio il club viola.
La classifica delle squadre italiane in UEFA Champions League dal 1992 ad oggi (dalla fase a gironi alla finale, preliminari esclusi):
Di
Redazione LaViola.it