News
La classifica impone un cambio di marcia ma niente isterismi. Kouamé brucia le tappe ma non verrà rischiato
Domenica i viola vanno a Genova contro la Sampdoria nell’ennesima sfida delicata di questo campionato della Fiorentina
Sarà un vero e proprio scontro diretto quello tra Sampdoria e Fiorentina di domenica pomeriggio a Marassi. I viola ci arrivano dopo tre sconfitte consecutive tra campionato e Coppa Italia. La classifica recita Fiorentina 25, Sampdoria 23. Dunque sarà uno scontro molto importante per il proseguo della stagione per entrambe le squadre.
La Fiorentina arriva dalle sconfitte, vero, ma contro squadre che oggettivamente fanno un altro campionato. Dunque contro la Sampdoria sarà il vero esame da non sbagliare. Rispetto al girone di andata la Fiorentina ha due punti in più ma è chiaro che ci si aspetta qualcosa in più in quelle partite, come quella di domenica, in cui i viola trovano avversari di pari livello (classifica alla mano). Serve una reazione da parte della squadra di Iachini per dare nuovo ossigeno alla classifica.
Un cambio di marcia in quelle che, come abbiamo detto, sono partite che la Fiorentina non può sbagliare. O quantomeno dovrà giocarsela alla pari. A Genova sarà nuovamente difficile perché la Sampdoria è reduce dalla bella vittoria sul Torino e pare aver ritrovato anche il solito Quagliarella che quando vede viola rende sempre di più.
Intanto Kouamé continua la sua tabella personalizzata. Sta bruciando le tappe ed è già tornato sul campo. Già il giorno del suo acquisto dalla Fiorentina si dicevano sorpresi per il suo recupero dall’infortunio al ginocchio. Ma la Fiorentina non ha intenzione di rischiarlo in questa stagione. Quindi difficilmente, anche se il giocatore dovesse recuperare a pieno, lo vedremo qualche minuto in questa stagione.