Connect with us

News

La ‘carica’ dei rientranti e un ‘peso’ da 15 milioni sul monte ingaggi

Boateng

Sono ben 24, forse 25, i giocatori pronti a rientrare nelle prossime settimane alla Fiorentina. Si ripartirà da un lungo lavoro di ‘sfoltimento’

Li ha citati anche Rocco Commisso, i tantissimi giocatori a ‘libro paga’ della Fiorentina che dovranno essere piazzati sul mercato. Del resto, oltre a quelli attualmente in rosa, e a coloro che finiranno il loro ciclo in Primavera, ci sono 24 giocatori, forse 25, pronti a tornare a breve alla Fiorentina. Due giocatori, Rasmussen e Hancko, sono già ripartiti invece in prestito, rispettivamente al Vitesse e (ancora) allo Sparta Praga. Mentre Bangu è passato a titolo definitivo al Gubbio. Tanti, però, torneranno ‘alla base’ nelle prossime settimane. Con un ‘peso’ complessivo da poco meno di 8 milioni di euro netti, circa 15 lordi, sul monte ingaggi della Fiorentina. Facile capire come il lavoro di Pradè e Barone debba ripartire anche da qui.

RIENTRI ‘PESANTI’. Lo scorso anno a settembre la Fiorentina aveva un monte ingaggi da circa 50 milioni lordi, passato a 51 con le operazioni invernali. Adesso, il compito è anche ‘sfoltire’ la rosa di quei giocatori non ritenuti adatti alle idee di Iachini. Ma non sarà facile. Con il Lecce di Corvino, ad esempio, si proverà a parlare di Saponara, 1,1 milioni netti di ingaggio annui: difficile che possa andare in B però. Dalla Spal rientrerà Dabo, 0,5 netti all’anno di stipendio, mentre dal Verona Eysseric (0,8). Cristoforo di rientro dalla Spagna (0,7), Zurkowski (0,5) dall’Empoli. Soprattutto, però, ci sarà il ritorno ‘pesante’ di Kevin-Prince Boateng, che a bilancio segna 1,3 milioni di euro netti a stagione (circa 2,5 lordi quindi). Mica pochi.

GIOVANI. Gli sarà data un’altra chance? Complicato, anche se lui non ha mai perso la speranza, come disse qualche mese fa. Tornerà anche Ranieri dall’Ascoli, e tra i giovani è quello più interessante e che può avere più mercato (chissà che non possa però rimanere). Poi ci sono Zekhnini, Diks, Montiel, Graiciar, Maganjic, Trovato, Gori, Baroni, Ghidotti, Cerofolini, Ferrarini, Meli, Lakti, Illanes, Pinto, Hristov e Marozzi: tutti giovani a cui trovare collocazione giusta per il percorso di crescita.

…PIU’ BIRAGHI. Infine c’è Biraghi, ancora in corsa con l’Inter in Europa League: si parla da tempo di un possibile rinnovo dei prestiti con Dalbert, ma di sicuro i nerazzurri non eserciteranno il diritto di riscatto. E visto che Conte sulla sinistra vorrebbe, insieme a Young, un giocatore di livello (Alonso o Emerson Palmieri ad esempio), non è così scontato il rinnovo dell’affare di un anno fa. Dovesse tornare in viola, difficilmente Biraghi potrebbe restare: non solo per l’ingaggio (abbastanza oltre il milione di euro), ma anche per il modo con cui si lasciò con l’ambiente viola la scorsa estate. Sarebbe, per Pradè e Barone, un altro giocatore a cui trovare collocazione.

112 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

112 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

112
0
Lascia un commento!x