Si è tenuto oggi alla Questura di Cremona il primo “Kick Off”, la riunione prevista dal protocollo d’intesa tra Coni, Figc, ministro dell’Interno, ministro dello Sport e Leghe di A e B, nell’ottica delle nuove direttive volte a rivoluzionare il mondo del calcio, normalizzando l’evento sportivo quale momento di aggregazione sociale. Il programma, realizzabile in 3 anni, è incentrato sui concetti di inclusione, normalizzazione e responsabilizzazione, con il tifoso al centro, per riconsegnare al calcio la sua originaria finalità di partecipazione, passione e divertimento. In tale ambito, diventa strategico per le società, il rilancio della figura del Supporter Liaison Officer per la gestione delle partite sotto il profilo delle tifoserie. Le prime innovazioni del protocollo, attuate a Cremona, sono la fidelizzazione (la tessera del tifoso sarà trasformata in fidelity card) e la reintroduzione di megafoni e tamburi. Infine, è stata stabilita la strategia per le innovazioni previste per la stagione 2018/’19.
Notizie
Kick Off, la prima riunione si è tenuta oggi a Cremona: le strategie a medio e lungo termine
Iscriviti
Login
2 Commenti
ultimi
Altre notizie Notizie
-
Fiorentina-Napoli, VOTA la FORMAZIONE DEI TIFOSI
La Fiorentina torna al Franchi, ancora a caccia della prima vittoria in campionato. Di...
-
Euro 2032, Abodi: “Stadi? Arrivate tante lettere di accreditamento, vincano i migliori”
Il ministro dello Sport sugli stadi candidati a ospitare le partite di Euro 2032:...
-
Bellinazzo (Sole 24 Ore): “Il grande gap di fatturato tra Fiorentina e Napoli lo fanno le coppe europee”
Il giornalista del Sole 24 Ore: “La distanza dei ricavi ordinari tra i due...
-
Zaniolo: “Udinese piazza giusta per ripartire. Cosa è mancato in questi anni? Ci ho messo anche del mio”
L’ex Fiorentina in conferenza stampa: “Ho forzato la mano col Gala per arrivare qui....
Di
Redazione LaViola.it