Lo United torna forte su Kean, mentre l’Al-Qadsiah offre 97 milioni. La Fiorentina spera nella permanenza, ma il futuro si decide a luglio
Il Manchester United è tornato con decisione su Moise Kean, riaccendendo l’interesse per l’attaccante viola seguito già durante l’intera stagione da vari osservatori del club inglese. La Premier League, come scrive La Gazzetta dello Sport, rappresenta una seria minaccia per la Fiorentina, che vorrebbe trattenere il giocatore, anche se il mercato internazionale degli attaccanti è ancora in fase iniziale e molto dipenderà dagli sviluppi generali. Ad esempio, la scelta dell’Arsenal tra Gyokeres e Sesko potrebbe influenzare direttamente le mosse dello United.
Sul tavolo anche una proposta faraonica dall’Arabia Saudita, precisamente dall’Al-Qadsiah: 52 milioni per liberarlo con la clausola e 45 milioni di ingaggio in tre anni, per un totale di 97 milioni di euro. Un’offerta allettante, ma non ancora decisiva, perché Kean riflette sull’importanza della visibilità europea in vista del prossimo Mondiale. Al momento, il giocatore è in vacanza e non ha fretta di scegliere: potrebbe arrivare qualche altro top club prima di prendere una decisione.
Nulla è escluso, neanche la permanenza a Firenze, dove Kean si trova bene ed è apprezzato da tifosi, società e dal nuovo tecnico Stefano Pioli, che vorrebbe ripartire da lui. La Fiorentina ha ribadito la sua volontà di trattenerlo, sia pubblicamente sia con i fatti: il presidente Rocco Commisso lo ha incontrato personalmente per esprimergli la centralità nel progetto viola.
Tuttavia, la clausola da 52 milioni inserita nel contratto di Kean è valida dal 1° al 15 luglio. In quel periodo, qualunque club potrà acquistarlo senza dover trattare con la Fiorentina: basterà pagare l’importo fissato. La scelta finale spetterà solo al calciatore, che valuterà attentamente offerte, ambizioni e visibilità. La Gazzetta dello Sport aggiunge un ulteriore dettaglio: se il contratto non verrà ridiscusso, la clausola sarà attiva ogni estate, sempre tra il 1° e il 15 luglio, aprendo così la possibilità di una permanenza a Firenze per un’altra stagione e un addio programmato nel luglio 2026.
Di
Redazione LaViola.it