Connect with us

Notizie

Kalinic-Chiesa più Saponara: nasce la Fiorentina d’attacco. Anche senza Bernardeschi

Doveva essere la sua gara, quella dell’ex. Tornare allo Scida di Crotone era importante per lui e anche per i suoi ex tifosi, ma Federico Bernardeschi non ci sarà. Non è partito con la squadra, rimanendo a Firenze, a causa dell’ormai noto problema alla caviglia. In particolar modo per il persistere della dolorabilità in seguito al recente «trauma distorsivo che ha determinato una sollecitazione della sindesmosi tibio-tarsica». Paulo Sousa ultimamente, prendendosi anche fischi e critiche, lo aveva utilizzato con attenzione, sperando che prima o poi l’infortunio sarebbe stato risolto. Invece per la prima delle dieci partite che la Fiorentina deve vincere per continuare a tenere vive le speranze europee, Sousa non ci potrà contare.

Per il resto la squadra, come detto dal tecnico portoghese, sta bene: nessun problema per gli altri giocatori. Oltre all’infortunato Bernardeschi, però, i viola non potranno contare su Tomovic, che deve scontare una giornata di squalifica. È stata una settimana ‘piena’ di allenamenti giornalieri, sicuramente il modo migliore per preparare una partita. Il Crotone, anche se con tutta probabilità si giocherà tutto in questa gara, non è certo dei più irresistibili. La Fiorentina, però, ha tutto da perdere perché dallo Scida deve uscire solo con la conquista dei tre punti. Tornare a Firenze con un pareggio, o ancor peggio con una sconfitta, scatenerebbe ancor di più la contestazione dei tifosi viola e ulteriori problemi nascerebbero all’interno della Fiorentina. 

Dieci partite alla fine del campionato, dieci partite che per la Fiorentina saranno dieci finali. Anche per questo Paulo Sousa continuerà ad affidarsi ai ‘soliti’ giocatori, lasciando esperimenti e novità da una parte. Ecco che allora a Crotone la Fiorentina si presenterà col consueto 3-4-2-1 con Tatarusanu in porta, la linea difensiva formata da Sanchez, Gonzalo Rodriguez e Astori; sulla linea mediana spazio a Vecino e Badelj, con sugli esterni Chiesa a destra e la conferma di Tello a sinistra. Lo spagnolo, anche se non proprio nel suo ruolo, nelle ultime gare in questa posizione è stato più utile alla manovra viola e alla squadra. Sulla trequarti spazio a Borja Valero, mentre Saponara, che alla vigilia sembrava dovesse partire dalla panchina, è il candidato numero uno a sostituire Bernardeschi. L’alternativa sarebbe Ilicic. In avanti Kalinic. Una formazione che prima della prestazione deve trovare il risultato. Sarebbe importante per continuare a dare un senso alla stagione della Fiorentina, che fino a oggi è stata contraddistinta più dalle delusioni che dalle soddisfazioni. Vittoria chiama vittoria, solo così sarà possibile compiere quell’impresa che vorrebbe dire Europa.

4 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

4 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

4
0
Lascia un commento!x