News

Juventus-Fiorentina, l’ALBUM DEI RICORDI: da Salah a Gomez fino ad Osvaldo e Pepito

Published on

I precedenti storici della sfida tra Juventus e Fiorentina che si affrontano in Piemonte in campionato martedì per la tredicesima giornata di Serie A

Sono 81 gli scontri in Serie A tra la Juventus e la Fiorentina giocati in casa dei bianconeri. Il bilancio dice 55 vittorie Juve, 20 pareggi e 6 vittorie gigliateL’ultima vittoria, ma non in campionato, dei viola è di 6 anni fa, in Coppa Italia, 1-2 con la doppietta di Salah che illuse Firenze. Gli ultimi 6 incroci sono stati invece 6 vittorie Juve.

L’anno scorso fu 3-0 Juve, con due rigori concessi ai bianconeri e le furenti polemiche del dopo gara da parte di Commisso:

https://www.youtube.com/watch?v=6cARMpWDibQ

2-1 Juve due stagioni fa, con gol in avvio di Milenkovic, ribaltato dai gol di Alex Sandro e autogol di Pezzella:

Tre anni fa 1-0 Juve con gol di Mandzukic:

L’anno prima ko 2-1 con la rete del momentaneo 1-1 di Kalinic, in mezzo alle reti di Khedira ed Higuain:

Cinque anni fa fu 3-1 per i bianconeri, con il rigore di Ilicic che fu ribaltato da Cuadrado, Mandzukic e Dybala. Copione simile al 3-2 dell’annata precedente sempre in campionato. Gonzalo aprì sempre dagli undici metri, ma poi Llorente e una doppietta di Tevez ribaltarono le sorti dell’incontro, con nel mezzo anche un altro penalty sbagliato stavolta dallo stesso difensore argentino della Fiorentina:

L’ultima vittoria, come detto, è del marzo 2015, in Coppa Italia, con la doppietta di Salah. Ma al ritorno al Franchi la Juventus spegnerà i sogni di gloria dei viola con l’accesso alla finale di Coppa miseramente sfumato:

Altra illusione, l’1-1 a Torino di Europa League con il gol di Gomez di cinque anni fa. Al ritorno Pirlo sbatterà fuori dall’Europa i viola:

 

L’ultima vittoria della Fiorentina a Torino in campionato risale invece al 2007-08 con Gobbi, Papa Waigo ed Osvaldo a tempo scaduto (e Prandelli in panchina):

Vent’anni dopo, la Fiorentina di Cesare Prandelli tornava ad espugnare Torino. La vittoria precedente risaliva alla stagione 1987-88 (Baggio-Di Chiara), con scontri sugli spalti e Juve costretta allo spareggio con il Torino per andare in Uefa:

Altra vittoria a Torino per la viola nella stagione 1984-85, ancora 1-2, con gol di Cecconi e Passarella:

La vittoria precedente risaliva ad una data storica 11 maggio 1969: la Fiorentina si laureava Campione d’Italia per la seconda volta nella sua storia vincendo proprio a Torino 0-2 (Chiarugi-Maraschi) contro la Juventus:

https://www.youtube.com/watch?v=XzPegTFZE8Y

Le altre due vittorie in terra nemica risalgono alla stagione 1955-56 1-4 (Montuori, 2 Virgili  Magnini, anno dell’altro scudetto viola) e alla stagione 1940-41 2-3 (Magherini, Menti, Aut. Capocasale).

Nel mezzo tanti ricordi, come, purtroppo, quel 3-2 beffa del 1994, con doppio vantaggio viola, Baiano e Carbone, e rimonta Juve nel secondo tempo.

Ma Juventus-Fiorentina è storia soprattutto di furti: il più’ clamoroso è quello del meglio secondi che ladri’. Ultima giornata del campionato 1981-82, Fiorentina che deve vincere a Cagliari, Juventus impegnata a Catanzaro. Ai viola viene annullato un gol (che le avrebbe regalato lo scudetto) a Ciccio Graziani, mentre la Juventus passava a Catanzaro con un rigore di Brady, con Brio che stese in area Borghi con una gomitata che grida ancora oggi vendetta, con un rigore sacrosanto al Catanzaro che non venne concesso. La Juventus scippava il terzo scudetto alla Fiorentina.

E come dimenticare quella finale di Coppa Uefa della stagione 1989-90: la Fiorentina trascinata da un certo Roberto Baggio, arriva in finale eliminando il Werder Brema. Con i lavori a Firenze per Italia 90 e la squalifica anche del sostitutivo campo di Perugia dove giocava di solito le sue partite casalinghe la Fiorentina, i viola vengono spediti ad Avellino, feudo bianconero per la gara di ritorno. Pochi giorni dopo Baggio finì alla Juventus.

Ma la storia potrebbe sempre cambiare, da un momento all’altro, magari in 15 folli minuti. Come a Firenze accadde il 20 ottobre 2013:

Martedì, la Fiorentina di Prandelli, arriva allo Stadium con l’acqua alla gola per una situazione di classifica disastrosa. Ma mai dire mai…

2 Comments

Popular Posts

Exit mobile version