Connect with us

Rassegna Stampa

Italiano sulla scia di Guardiola: la novità dei difensori-registi

Novità tattica di Italiano, non solo per sopperire alle assenze di Amrabat. Igor o Quarta si alzano e impostano. Guardiola al Bayern e al City…

Sono passati dieci anni da quando Pep Guardiola, allestendo il suo primo vero laboratorio tattico, nel Bayern Monaco chiese al terzino Lahm di spostarsi in mezzo al campo per aiutare la costruzione dal centrocampo. Dopo il falso nove, aveva inventato il falso mediano, una soluzione poi raffinata a livello sublime al Manchester City, prima con Delph, poi con Zinchenko, infine con Cancelo. Ora lo fa (bene) anche Spalletti con Mario Rui e Di Lorenzo. Negli ultimi tempi Pep ha rivisto l’assetto del suo City in modo inaspettato, schierando quattro difensori centrali, uno dei quali però si affianca a Rodri in mediana. Ma l’ultima evoluzione del ruolo è stata pensata da Italiano, che da qualche partita a questa parte ha ideato il difensore centrale/regista. Una soluzione inusuale a inizio azione, che somiglia a quella del City ma in modo ancora più accentuato, scrive La Gazzetta dello Sport.

LA NOVITA’ VIOLA. In costruzione bassa, Igor o Martinez Quarta si alzano in verticale rispetto al compagno fissandosi a centrocampo, con i due terzini che stringono sulla linea della retroguardia e i due mediani “veri” che stanno più larghi, più vicini alle ali che devono occupare l’ampiezza. Igor lo ha fatto contro l’Inter, l’argentino contro lo Spezia e forse ha un’attitudine migliore nella distribuzione del pallone. Sono due partite in cui Italiano non aveva la piena disponibilità Amrabat (con i nerazzurri per il Ramadan, è entrato a partita in corso, con i liguri era squalificato). L’alternativa è stata creativa: non un omologo del ruolo – che nella rosa viola non c’è – ma un guardiano analogo, per proteggere occupandosi dell’ordinaria amministrazione dell’inizio-azione, lasciando poi ai piedi buoni in posizione più avanzata la creazione offensiva.

20 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

20 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

20
0
Lascia un commento!x