Notizie
Italiano (SKY): “Domani dobbiamo cercare il gol senza perdere equilibri”
Ulteriori dichiarazioni dell’allenatore viola alla vigilia dei playoff di ritorno di Conference League contro il Rapid Vienna
Vincenzo Italiano, tecnico della Fiorentina, ha parlato così ai microfoni di Sky Sport alla vigilia della sfida con il Rapid Vienna: “Normale essere arrabbiato dopo aver assaporato la vittoria e perso due punti. Lo ero io come i ragazzi, avevamo la possibilità di andare a quota 6 punti e affrontare questa partita con una vittoria. Però ormai sappiamo giocare ogni 2-3 giorni e abbiamo la capacità di archiviare, ripartire e ripreparate un’altra partita importante come questa. Una partita che richiede uno sforzo ulteriore, visto che dobbiamo cercare di ribaltare il risultato. La affrontiamo in maniera diversa rispetto allo scorso anno, quando vincevamo fuori e in casa dovevamo gestire. Ci vorrà una Fiorentina diversa, con un aspetto mentale diverso e una carica diversa”.
COME GESTIRE LA PRESSIONE SE IL GOL NON ARRIVASSE SUBITO. “Il gol va ricercato, poi se arriva subito meglio, se non dovesse arrivare bisogna affrontare la partita con grande maturità e pazienza. Non dobbiamo andare alla ricerca del gol in maniera ossessiva, con troppi uomini, rischiando di scoprirsi e prestare il fianco all’avversario. Noi abbiamo nelle nostre caratteristiche l’essere propositivi e aggressivi, domani sarà una partita dove ritroveremo questo. Dobbiamo cercare il gol senza perdere equilibri, senza dare la possiblità all’avversario di farci male, anche perché in queste prime gare stiamo vedendo che ogni volta che concediamo mezza occasione subiamo gol”.
APPROCCIO. “La Fiorentina deve migliorare perché abbiamo questi momenti in cui abbassiamo la guardia. Bisogna capire i momenti della gara. Nel momento in cui non puoi continuare a ricercare il gol bisogna amministrare, lavorare in maniera diversa. E’ una crescita che arriva anche attraverso qualche delusione come questa non vittoria. Oltre ad avere tanti veterani abbiamo aggiunto anche gente nuova, che deve integrarsi velocemente e capire dov’è arrivata”.
ANNO SCORSO IN CONFERENCE. “Il percorso dello scorso anno ci ha lasciato tantissimo, ci ha fatto crescere. Percepisco una crescita anche nell’attesa di queste partite e nella preparazione. Chiaro che tutto è diverso rispetto all’anno precedente: si cambia di partita, in partita figuriamoci di stagione in stagione. Bisogna sempre dimostrare in campo che l’anno scorso ci ha lasciato tanto. Alcuni calciatori arrivati quest’anno devono colmare qualche lacuna, per esperienza o per qualità o per fisicità. Il mix tra nuovi e veterani deve farci crescere il più possibile. Chiaro che siamo anche noi all’inizio, siamo ancora un cantiere, è presto per avere i nuovi già al 100%. Dobbiamo mixare tutto questo e cercare di maturare il prima possibile”.