Connect with us

Rassegna Stampa

Italiano e la gestione della rosa: da problema il turnover si è trasformato in una risorsa per la Fiorentina

Il turnover massiccio di inizio stagione è diventato risorsa. Così Italiano, adesso e attraverso quella strategia, ha a disposizione tutti e in forma

Come sottolinea il Corriere Fiorentino, per spiegare il momento e la risalita della Fiorentina è giusto tornare all’inizio di questa stagione. In quei periodi, infatti, il turnover (massiccio) utilizzato spesso da Italiano era stato pesantemente messo in discussione. Così come era finito in discussione anche lo stesso allenatore viola, da qualcuno giudicato non ‘all’altezza’ di poter sostenere il triplo impegno settimanale.

Quella gestione della rosa nell’immediato è costato qualche punto in classifica, ma i fatti oggi dicono che quell’investimento sta dando ora frutti preziosi. Arrivati nel momento decisivo infatti, i viola sono (quasi) tutti disponibili e, soprattutto, quasi tutti con un buon minutaggio nelle gambe. In rosa ci sono ben 11 giocatori con più di 2.000 minuti giocati (Biraghi, Terracciano, Amrabat, Bonaventura, Dodò, Milenkovic, Igor, Ikonè. Mandragora, Quarta e Kouame) e 7 (Barak, Jovic, Nico, Cabral, Saponara, Terzic e Venuti) sopra quota 1.000. Segno evidente di come, nonostante i tanti infortuni patiti nei primi mesi, Italiano abbia voluto e sia riuscito a coinvolgere per intero un gruppo che non a caso, oggi, lo segue con entusiasmo e convinzione. E così oggi il mister si può permettere di cambiare meno (da tempo ormai ha individuato una base di titolari) seguendo quel «modello Napoli» del quale lo stesso Italiano ha parlato dopo la vittoria sul Lecce.

6 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

6 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

6
0
Lascia un commento!x