Squadra di fatto al completo con i ritorni dei nazionali, manca solo Amrabat. Adesso il tecnico potrà lavorare ancora meglio sui suoi dettami tattici. Ma con il mercato…
Quella di oggi sarà sicuramente la giornata che Italiano aspettava di più da quando ha firmato con la Fiorentina. Per poter lavorare sulle proprie idee tattiche al meglio il tecnico aveva bisogno di tutto il gruppo a disposizione. Come scrive l’edizione odierna del Corriere dello Sport-Stadio, con l’arrivo al centro sportivo dei nazionali Pulgar, Pezzella, Castrovilli, Martinez Quarta, Nico Gonzalez e Kouame per gli allenamenti individuali, e con il ritorno in campo del gruppo dopo i due giorni di riposo post Moena, da oggi si fa la Fiorentina.
L’UNDICI ATTUALE. Quella che si presenterà al centro sportivo ‘Davide Astori’ non sarà ancora la versione definitiva della Fiorentina di Italiano. Manca sempre infatti Amrabat, che sta svolgendo in Olanda la fase di recupero dall’intervento per pubalgia. E poi c’è il mercato, che rimarrà aperto ancora per quattro settimane. Come sottolinea però il Corriere della Sera-Stadio, la sensazione è che non ci saranno grossi stravolgimenti o rivoluzioni, salvo clamorosi cambi dell’ultimo minuto. L’ossatura della squadra è quella attuale, e quindi proprio sui giocatori al momento a disposizione Italiano dovrà lavorare. Ad oggi questa sarebbe la formazione titolare: Dragowski tra i pali; Lirola, Milenkovic, Pezzella e Biraghi nella linea a quattro di difesa; Pulgar tra Castrovilli e Bonaventura a centrocampo; tridente offensivo incentrato su Vlahovic con Nico Gonzalez e Sottil ai lati.
L’UNDICI DI DOMANI. Sarà il mercato a decidere quali saranno invece i giocatori che si presenteranno il 22 agosto all’appuntamento contro la Roma di Mourinho. Nastasic è pronto a prendere il posto di Milenkovic, che piace West Ham e Siviglia ma per il quale la Fiorentina non ha ricevuto offerte soddisfacenti. Zappacosta e Stryger Larsen sono in cima alla lista delle preferenze se l’Olympique Marsiglia si decide a mettere sul piatto 12 milioni di euro per Lirola. A Italiano piacerebbe anche aggiungere un altro esterno offensivo alla rosa: per quella posizione piacciono Orsolini e Brekalo.
Un’altra necessità è rappresentata dall’inserimento di un “vero” regista. Sarà fondamentale in tal senso il confronto tra Pulgar e il tecnico viola. Alla luce delle ultime due stagioni disputate però, qualche dubbio sul cileno permane. Ecco perché la Fiorentina continua a monitorare i profili di Torreira, Sensi e Skhiri.
Di
Redazione LaViola.it