Connect with us

Rassegna Stampa

Italiano e Vlahovic: felicità fa rima con serenità per il tecnico viola

Italiano

Il punto del quotidiano sulla situazione delicata dell’attaccante serbo in vista della trasferta di Venezia

Felicità fa rima con serenità e per Vincenzo Italiano. Peccato che lo avesse già detto alla vigilia della gara col Napoli. E che, nonostante questo, poche ore dopo quella presa di posizione («nessuno deve permettersi di minare la serenità della Fiorentina»), fosse arrivato il duro attacco di Rocco Commisso a Dusan Vlahovic. E (soprattutto) ai suoi agenti. Da quel momento, e per tutto il lungo avvicinamento alla partita col Venezia, non s’è parlato d’altro. Con buona pace di un allenatore che ora, e dopo un avvio di stagione al di sopra di ogni aspettativa, si trova con un enorme problema da gestire. Scrive il Corriere Fiorentino.

«Tutti dobbiamo cercare di avere una squadra che riesca a fare il massimo sul campo — ha detto ieri presentando la sfida di domani sera — e per farlo dobbiamo essere sereni». Non lo dice insomma, e non potrebbe dirlo, ma di tutto il polverone alzatosi negli ultimi giorni avrebbe fatto volentieri a meno. Anche perché è vero, già in estate il bomber serbo è stato al centro di mille voci. Ma sempre e comunque con lo scudo (almeno a parole) della società a proteggerlo.

Avanti come se niente fosse successo insomma, anche perché «Dusan è tornato carico a mille dagli impegni con la nazionale. Ha segnato tre gol, è tranquillo e gasatissimo»

La speranza quindi, è che già domani possa portare tutte queste motivazioni sul campo, lasciando fuori tutto il resto. Con la speranza, magari, che rispetto alle ultime partite possa ricevere qualche pallone in più. «È vero — l’ammissione del mister — contro Udinese e Napoli dovevamo fare meglio e cercheremo di fargli arrivare più rifornimento». Un tema, quello dell’efficacia offensiva, che sta particolarmente a cuore ad Italiano.

Perché sprecare tanta mole di gioco è un peccato. E perché soltanto traducendola in gol si può pensare a qualcosa di grande. «Mi fa piacere se i miei giocatori pensano a certi traguardi — ha detto commentando le parole di Odriozola che ha ammesso di ambire all’Europa — significa che hanno ambizione e devo dire che la vedo ogni giorno in allenamento». All’attacco, insomma. Senza paura, sperando in un successo che (ri)porterebbe anche un po’ di quella famosa serenità.

5 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

5 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

5
0
Lascia un commento!x