Dopo dodici formazioni diverse contro il Milan ci sarà un’ennesima nuova versione della viola
Costretto a cambiare ancora, per la tredicesima volta su tredici giornate. Vincenzo Italiano, contro il Milan, sabato, deve fare di necessità virtù. Senza Milenkovic e Martinez Quarta squalificati. E con Nastasic di nuovo ai box per un problema al polpaccio figlio di uno stop in Nazionale. Il tecnico viola, dietro, praticamente non ha alternative. Nel mezzo, ci saranno Igor, unico centrale rimasto a disposizione, e Lorenzo Venuti, che per l’occasione dovrà calarsi in una posizione ricoperta davvero di rado in carriera. Scrive il Corriere dello Sport-Stadio.
LE IPOTESI
Amrabat, che al Bruges, prima di arrivare in Italia, in diverse circostanze è stato abbassato sulla linea della difesa, si unirà alla squadra soltanto oggi. Mentre Pulgar dovrà essere valutato dallo staff sanitario viola al rientro dagli impegni con la Nazionale. Dove non è stato impiegato nemmeno un minuto dopo il problema alla caviglia.
La sensazione, stando anche a quello che fin qui è stato il “modus operandi” del tecnico, è che i favoriti siano quei giocatori rimasti a lavorare al centro sportivo in questa sosta, appunto Igor e Venuti. Quelli che in queste due settimane di sosta hanno cercato di affinare i meccanismi. Per altro, quasi peggio di una maledizione, ieri, si è fermato per un fastidio muscolare pure il baby Lorenzo Lucchesi, classe 2003. Aggregato dalla Primavera insieme a Filippo Frison, di un anno più grande, titolare fisso della squadra di Aquilani. Reduce da cinque vittorie consecutive in campionato.
L’unico pilastro resterà il capitano, Cristiano Biraghi, destinato a dare un contributo in fase difensiva. Ma chiamato anche a fare da elastico sulla corsia laterale sinistra, pronto ad inventarsi il cross giusto con cui contribuire a far sbloccare il match. Dall’altra parte, invece ci sarà Odriozola, in vantaggio rispetto a Benassi che contro l’Inter fu preferito a tutti i suoi compagni per sistemarsi a destra e che, pur calando vistosamente nella ripresa, in quella circostanza riuscì a mettere in difficoltà Perisic, aggredendolo alto.
EMERGENZA A TEMPO
L’emergenza dietro è comunque…..a tempo. Sì, perché in vista del derby toscano con l’Empoli, sabato 27, torneranno a disposizione gli squalificati. E Italiano potrà rimettere in campo quel blocco difensivo diventato un punto di riferimento da un mese a questa parte. Intanto, da oggi il gruppo tornerà a lavorare praticamente al completo per limare i dettagli, prima della notte dell’ultimo esame di maturità dell’anno. E contro il secondo attacco più prolifico della Serie A (26 i gol realizzati) lo “stress test” sarà di quelli probanti. Specie per un reparto, la difesa, quasi del tutto rivoluzionato.
Di
Redazione LaViola.it