Connect with us

News

Italiano: “Bene lo spirito di Callejon, complimenti a Bianco e Krastev. Dobbiamo essere super esigenti”

Italiano

Le dichiarazioni dell’allenatore viola dopo l’11-0 nell’amichevole odierna

A margine della vittoria in amichevole contro la Polisportiva C4 Foligno, l’allenatore della Fiorentina, Vincenzo Italiano ha parlato in conferenza stampa:

“Il fatto che abbiamo fatto meno errori, abbiamo regalato meno palloni agli avversari, secondo me dobbiamo iniziare a riempire di più l’area con le punte esterne come nel caso del gol di Callejon. In un momento in cui si riesce ad avere il pallino del gioco bisogna attaccare l’area con più costanza e bisogna avere la fame di segnare. Per il resto bene, abbiamo concesso un solo tiro in porta, ma non mi interessa il numero delle volte ma come glielo abbiamo concesso. Chiaro che poi dipenderà anche dagli avversari”.

VLAHOVIC. “E’ una cosa bellissima questa che dice Dusan perché si mette a piena disposizione dell’allenatore e vuole subito entrare nel pensiero mio e della Fiorentina quest’anno. Deve fare gol e concentrarsi su quello, mi piacerebbe fargli toccare più palloni e renderlo presente anche nella manovra. Vedo  grande disponibilità da parte dei ragazzi, anche per esercizi mai fatti e quindi dalle amichevoli si possono trarre grandi spunti. Oggi Dusan ha fatto quello che non aveva fatto nella prima amichevole. Dusan se ha questo spirito è un giocatore che non si discute”.

ESSERE ESIGENTE. “Ogni calciatore deve essere esigente con se stesso. Questa cosa ce l’ho io perché forse non riesco a godermi a pieno qualche vittoria p risultato positivo, ma dato che continuo a portare risultati, questa strada è difficile mollarla e mi auguro lo facciano anche i ragazzi perché il calcio ha bisogno sempre della massima applicazione. Mai mollare, essere sempre super-esigenti con se stessi e penso che questa sia la strada giusta”.

INFORTUNI. “Callejon ha subito una contusione, ma vederlo rischiare di farsi male in un’amichevole…questo è lo spirto. Gliel’ho detto immediatamente e penso sia una cosa straordinaria. Biraghi ha sentito andare in contrattura il quadricipite”.

ESTERNI D’ATTACCO. “Non possiamo dipendere solo dal centravanti, gli esterni devono andare ad affiancare l’attaccante quando la palla è sulla fascia opposta, così come le mezzali. Dobbiamo riempire l’area con tanti uomini. Callejon ce l’ha questo movimento, Sottil deve migliorare, Saponara sa farlo perché sente la porta. Quando si parla di un tridente per me sono 3 gli attaccanti”.

TIFOSI.Sono davvero felice e sorpreso. Questo di dà forza e carica per essere super esigente con me stesso. vedo un bel clima. I tifosi sono vicini ai ragazzi, così come c’è un bel clima qui con voi e speriamo possa essere così sempre, ma so già che arriveranno momenti di difficoltà. Un allenatore deve avere timore solo degli avversari perché sono loro che provano a minare il nostro percorso, ma quando c’è questa armonia penso che si possa lavorare bene. Affronteremo tutto col giusto equilibrio”.

KOKORIN. “Gli è successa la stessa cosa che era capitata a Dusan. oggi poteva segnare 3-4 gol: penso che debba riuscire a chiedere a se stesso la concretezza che deve avere un attaccante. E’ un giocatore a cui piace legare il gioco e si è conquistato il rigore con un grandissimo movimento: penso che possa lavorare in quella zona. Ad oggi è più bravo lontano da 16 metri, ma siamo qui per migliorare e già la disponibilità che mette è un grande attestato nei miei confronti sperando che si possa avere questa crescita in breve tempo”.

KLOPP E LA LINEA DIFENSIVA. “Se l’idea è quella di iniziare un pressing offensivo, per forza di cose la difesa deve stare dietro ai compagni e accompagnare. I difensori non devono stare in braccio al portiere e bisogna lavorarci bene. Klopp è un maestro da questo punto di vista perché le sue squadre non hanno paura ad attaccare in avanti: mi auguro che non si perda mai lo spirito, la fiducia e l’entusiasmo dopo un gol subito in un uno contro uno che può capitare”.

REGISTA. “Deve tornare Pulgar in quel ruolo, che è molto importante: in quella zona sono tutti fondamentali per il fatto di comunicare con quelli davanti e quelli dietro. I due ragazzi, Bianco e Krastev stanno dando tanto: sono giovanissimi e stanno iniziando ad andare con velocità elevata, sicuramente molto di più rispetto a quelle con i loro pari-età. Sono due giovani interessanti a cui faccio i complimenti perché stanno seguendo le mie indicazioni alla lettera. Pulgar lo conosco avversario, ma aspetto di conoscerlo personalmente. Lui gli altri nazionali arriveranno tutti tra fine luglio e inizio agosto: mi sarebbe piaciuto averli tutti subito, questa cosa non ci voleva. L’unico dispiacere è questo, mi auguro però che le vacanze passino in fretta”. 

SAPONARA E BONAVENTURA. “Per il carattere e l’età che hanno sono due ragazzi a cui piace comunicare, anche con i giovani a cui danno consigli. Io da calciatore ero così e avere giocatori a disposizione che certe volte fanno le mie veci. Ci aggiungo anche Callejon, Milenkovic, Venuti e Biraghi: vedo grande condivisione”.

COMMISSO.L’ho sentito due volte per parlare anche di come sta andando. So che guarda tutti gli allenamenti ed è bello avere un presidente che si interessa di tutto e presto ci conosceremo di persona. Mi fa un enorme piacere”.

AGOSTINELLI. “E’ un ragazzo giovane e interessante che ha sempre stazionato in quella zona di campo e questo modulo può agevolarlo. Sta dando l’anima e sta approfittando di questa occasione: ha quella qualità e ha grandi margini”.

 

78 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

78 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

78
0
Lascia un commento!x