Connect with us

Rassegna Stampa

Italiano, a giugno sarà tempo di valutazioni. Ma ora è chiamato a cambiare (di nuovo) la sua Fiorentina

Il tecnico ha provato ad adattare vari esterni nel 4-2-3-1, ma non ha funzionato. Qualcosa scricchiola, ma la strada è lunga e bisogna reagire

Al netto di alcune situazioni in cui ha cambiato qualcosa nell’impostazione, Italiano ha sempre fatto affidamento sul 4-2-3-1 o similari. Fin quando non ha risposto alla convocazione per la Coppa d’Africa, ha schierato Kouamé a sinistra. Poi Brekalo finché non è stato ceduto. Infine Bonaventura contro l’Inter, e Nzola col Lecce a destra in attesa che Gonzalez torni al top della condizione. Ma i segnali arrivati al Via del Mare non sono stati incoraggianti. Così scrive La Repubblica.

CAMBIARE ANCORA. Italiano non ha voluto cambiare radicalmente il suo impianto di gioco e semmai potrà lavorarci da adesso con la variante delle due punte. Ma quel che più interessa al tecnico, in questo momento, è ritrovare lo spirito del suo gruppo. Parlare coi leader, ricompattare la squadra e non disperdere tutto ciò che di buono è stato creato in questi tre anni di lavoro. Ci sono ancora obiettivi da raggiungere, altri da immaginare. È qui che si misura tutta la qualità di un allenatore che finora non ha mai smesso di migliorare la sua breve ma già intensa carriera in panchina. A giugno sarà il tempo delle valutazioni del caso. Ma la strada è ancora lunga e farsi del male da soli, come visto nell’ultimo mese, può essere dannoso per tutti. Nessuno escluso. 

142 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

142 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

142
0
Lascia un commento!x