News

‘Italian(o) does it better’. Cambi e incidenza dei subentrati sui gol: il viola in scia dei migliori. L’anno scorso…

Published on

Vincenzo Italiano si conferma abile nel pescare le armi giuste in panchina. L’anno scorso chiuse ai piedi del podio, mentre con Iachini e Prandelli…

“Italiano ci ha fatto sentire tutti importanti” e “ci ha detto che tutti avremmo potuto avere delle opportunità” sono solo alcuni dei refrain che i calciatori della Fiorentina hanno dichiarato nel corso degli ultimi mesi. C’è chi di spazio ne ha avuto di più e chi meno, chi era ed è intoccabile e chi quell’intoccabilità se l’è guadagnata a suon di prestazioni (oltre che in allenamento), ma quasi nessuno è stato accantonato nelle idee di Italiano (eccezion fatta per Kokorin). Italiano ha effettuato quasi sempre tutte le sostituzioni disponibili:

*dati transfermarkt.it

CAMBI. E poi c’è quell’“Italiano ci tiene tutti sulla corda, anche chi parte in panchina” che è fondamentale nell’era dei 5 cambi, arma che può permettere di cambiare nel bene o nel male le partite. I dati, fin qui, parlano in favore di Italiano.

7 allenatori hanno ottenuto più gol e assist (quota partecipazione ai gol) da chi è subentrato rispetto ad Italiano: Inzaghi con l’Inter (ne sa qualcosa la Fiorentina, proprio in occasione della gara tra viola e nerazzurri al Franchi), Andreazzoli, Gotti (esonerato), Mihajlovic, Gasperini, Juric e Pioli. Poi arriva, appunto, il tecnico viola:

ALLENATORE (SQUADRA) GOL E ASSIST DAI SUBENTRATI
S. Inzaghi (Inter) 13
Gotti (Udinese) 11
Mihajlovic (Bologna) 11
Andreazzoli (Empoli) 11
Gasperini (Atalanta) 10
Juric (Torino) 9
Pioli (Milan) 9
Italiano (Fiorentina) 8

*dati transfermarkt.it

3 i gol segnati dai subentrati: Saponara col Genoa, Maleh con la Salernitana e Castrovilli col Verona.

NON SOLO GOL E ASSIST. Non tutti i cambi, ovviamente, hanno incidenza sulle reti segnate. Come in Fiorentina-Sassuolo, ad esempio, quando Saponara e Duncan non fecero né gol né assist, ma entrando al 46’ dettero maggior equilibrio e spinta alla squadra di Italiano. Ancor più decisivi, invece, gli ingressi di Odriozola e Callejon contro lo Spezia, entrambi capaci di effettuare un assist per Vlahovic su 2-0 e 3-0.

PANCHINA LUNGA. Sono molto contento di come sono subentrati i calciatori che sono entrati a gara in corso…” disse al termine di quella gara con lo Spezia Italiano, sottolineando come, nell’era dei cinque cambi, la differenza la possono fare anche e soprattutto coloro che partono fuori. Sul tema panchina lunga e cinque sostituzioni si potrebbe discutere a lungo. Chiaro che la Fiorentina possa fare la voce grossa con chi ha meno qualità a disposizione e, al tempo stesso, subisca chi può permettersi di tenere in panchina calciatori che giocherebbero titolari in ogni altra squadra di Serie A.

La differenza, tuttavia, può farla l’organizzazione e il lavoro settimanale. Chiunque subentra in questa Fiorentina, infatti, sa cosa fare e come muoversi. Lo spartito è chiaro. Ci potranno essere delle differenze qualitative tra singoli, logiche, ma la differenza in movimenti e principi di gioco si percepisce solo in minima parte. Salvo disastri, ovviamente, come nel caso di molti ingressi di Amrabat.

SERIE A 2020-21. L’anno scorso, allo Spezia, Italiano ha chiuso al secondo posto assoluto per sostituzioni effettuate, dietro solo a Inzaghi (che allenava la Lazio). Alta, anche nell’esperienza in Liguria, l’incidenza sulla quota gol dei suoi avvicendamenti:

ALLENATORE (SQUADRA) GOL E ASSIST DAI SUBENTRATI
Gasperini (Atalanta) 34
Conte (Inter) 23
Gattuso (Napoli) 22
Italiano (Spezia) 20

*dati transfermarkt.it

Imbarazzante, invece, il dato relativo alle gestioni Prandelli-Iachini:

Prandelli (Fiorentina, 21 giornate) 3
Iachini (Fiorentina, 17 giornate) 0

*dati transfermarkt.it

Con Iachini nessun calciatore subentrato dalla panchina riuscì né a segnare né a fornire un assist in 17 giornate (giusto a rafforzare quanto di cui sopra). Con entrambi, spesso non venivano neanche operate tutte le sostituzioni a disposizione, con molti calciatori messi ai margini e rigenerati dalla cura Italiano.

COL COVID. Con l’aumento esponenziale dei contagi da Covid-19 anche nel calcio, le problematiche di formazione tra casi di positività (sperando non ce ne siano di ulteriori all’interno della Fiorentina), assenze e consequenziali recuperi e reintegri graduali (Gonzalez, ad esempio, è stato costretto a 3 settimane di stop per poi rientrare pian piano, non certo sui livelli pre-Covid), necessiteranno di un ulteriore ricambio di forze ed elementi. Ogni singolo calciatore sa che, adesso ancor di più, c’è da tenere alta la concentrazione, immagazzinare i concetti del tecnico viola e che l’occasione per dimostrare il proprio valore può essere dietro l’angolo. Italiano sa come fare, a differenza dei suoi due predecessori.

7 Comments

Popular Posts

Exit mobile version