Maiorana è il più pericoloso nell’Italia, ma il risultato non si sblocca nelle qualificazioni agli Europei
Finisce a reti bianche la seconda sfida dell’Italia Under 17 nel primo turno di qualificazione agli Europei di categoria: gli azzurrini non riescono a sbloccare lo 0-0 nel match contro l’Irlanda del Nord e adesso servirà vincere nell’ultima sfida del girone contro la Grecia per chiudere il raggruppamento al primo posto, o quantomeno pareggiare contro gli ellenici per evitare difficili calcoli che coinvolgano anche gli altri gironi e qualificarsi così al secondo turno (passano le prime due del girone).
Nella squadra del ct Favo il più pericoloso è il viola Maiorana, subentrato al 70′ a Camarda, ma l’attaccante della Fiorentina con il destro non riesce a chiudere abbastanza l’angolo da posizione decentrata. Martedì a Forlì, contro la Grecia (calcio d’inizio alle ore 15 e diretta tv su RaiSport) servirà la migliore Italia per centrare la qualificazione al prossimo turno.
“Oggi – commenta a fine gara il tecnico degli azzurrini, Massimiliano Favo – ci è mancato il gol: loro sono venuti esclusivamente per difendersi e per portare via il pareggio. Dovevamo essere più lucidi e invece ci siamo fatti innervosire. Cosa ci portiamo via di positivo da questa partita? Sicuramente la voglia di vincere. Dovremo rivedere qualcosa e per fortuna la qualificazione è ancora in piedi”.
Qualifying Round, Gruppo 11: risultati, calendario e classifica
Mercoledì 25 ottobre
Irlanda del Nord-Grecia 0-2 (6’st Sulanjaku, 22’st Mythou)
Italia-San Marino 4-0 (8’pt Mosconi, 3’st Coletta, 5’st Camarda, 48’st Verde)
Sabato 28 ottobre
Grecia-San Marino 2-0 (38’pt Dunga, 48’pt Karagyris)
Italia-Irlanda del Nord 0-0
Martedì 31 ottobre
Grecia-Italia (ore 15 – Forlì, stadio ‘Tullo Morgagni’. Diretta RaiSport)
San Marino-Irlanda del Nord (ore 15 – Santarcangelo di Romagna, Stadio ‘Valentino Mazzola’)
Classifica: Grecia 6 punti, Italia 4, Irlanda del Nord 1, San Marino 0

Di
Redazione LaViola.it