Connect with us

Rassegna Stampa

Italia, stasera è già decisiva in Norvegia: Coppola su Haaland, Tonali-Frattesi dietro a Retegui

Spalletti - Italia

Rammarico Kean, sarebbe stato titolare senza infortunio. Emergenza dietro, difficoltà sulle fasce. Ranieri verso la panchina

Non dovrebbe essere la Norvegia l’avversario con il quale fare la storia, ma da un po’ l’Italia ha ridimensionato le pretese. E allora Norvegia-Italia da batticuore sia, la prima di otto finali, snodo chiave lungo la strada dell’America che non possiamo mancare per niente al mondo (o al Mondiale). Norvegia-Italia in altri tempi sarebbe stata sfida da gestire con attenzione, oggi diventa quasi un dentro o fuori, e non solo perché il sangue blu, pardon, azzurro, è un po’ decaduto: gli scandinavi non sono mai stati così forti, non hanno mai avuto gente come Haaland e, nello stesso ciclo, Sorloth e Odegaard. Noi abbiamo anche perso per strada pezzi importanti sia in difesa (Buongiorno e Calafiori, per non dire del riluttante Acerbi) sia in attacco: Kean sarebbe stato il 9 ideale per ripartire, toccherà a Retegui lottare contro i due centrali vichinghi, scrive La Gazzetta dello Sport.

Non è la stessa cosa senza Calafiori, Buongiorno e Kean, senza Cambiaso e Dimarco, i due esterni che fanno invidia a tante nazionali. Spalletti ricorrerà al ritornante Zappacosta e a Udogie. In mezzo, l’ormai collaudato quadrilatero per creare densità: Barella-Rovella più arretrati, Frattesi-Tonali vicini a Retegui. Ci stava bene Raspadori in questo 3-4-2-1, ma Spalletti sembra preferire Frattesi perché qualche precauzione Odegaard, Sorloth e Musa la suggeriscono. Tutto da leggere, infine, il presumibile duello tra Haaland, il 9 del futuro presente, e Coppola, debuttante, scelto anche per una fisicità all’altezza della situazione (1,92 contro 1,94 del norvegese). Verso la panchina Ranieri. Ma si difende di squadra, non uomo contro uomo. Non spaventi la classifica, la Norvegia ha 6 punti perché ha cominciato con Estonia e Moldova, ma non ha sbagliato un colpo e la differenza gol (+7) non è irrilevante.

Le probabili formazioni (ore 20.45, Oslo):

NORVEGIA: Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe; Odegaard, Berge, Thorsby; Sorloth, Haaland, Nusa.

ITALIA: Donnarumma; Di Lorenzo, Coppola, Bastoni; Zappacosta, Barella, Rovella, Udogie; Frattesi, Tonali; Retegui.

6 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

6 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

6
0
Lascia un commento!x