Dipende dall’Inter, dalle romane e dalla Fiorentina. Importante Roma-Athletic Bilbao in Europa League
Quattro (squadre) per cinque (posti)? Missione impossibile? Assalto all’Europa? Italia contro tutte? Il dizionario delle frasi fatte viene saccheggiato impunemente se si parla di ranking Uefa, ma è innegabile che, alla vigilia degli ottavi delle coppe, siamo davvero alla sliding door stagionale (tanto per non farsi mancare un altro stereotipo). Dentro o fuori. Il sogno è la quinta squadra in Champions come quest’anno. La logica dice che sarà durissima, perché la Spagna ci ha staccato di quasi un punto. L’aritmetica non chiude nessuna porta. Così scrive La Gazzetta dello Sport.
DISTANZA. Il ranking Uefa stagionale regala un posto in più in Champions ai due campionati con i migliori risultati. L’Inghilterra ha in pratica incassato il primo slot supplementare: ha quasi 21 punti, negli ottavi può strappare la sicurezza aritmetica. Per l’altro slot disponibile sono in corsa Spagna e Italia e la situazione non è delle più semplici: 19 punti contro 18,2, quasi uno in meno, in realtà il doppio perché il derby Real-Atletico aumenterà il coefficiente della Liga. È come se fosse già 19,8 contro 18,2. E non è finita: intanto abbiamo quattro squadre ancora in gioco e loro sei, poi in Champions ci sono tre spagnole e un’italiana, e la Champions è il torneo che regala più punti.
LE SPAGNOLE. Ma non è finita. Le spagnole sono in ripresa, hanno perso soltanto il Girona dopo i gruppi, però i loro tabelloni non sono in discesa. In Champions si può ipotizzare che ai quarti ne arrivino due: una sicuro dal derby di Madrid, l’altra il Barcellona che in teoria è superiore al Benfica. In Conference, il Betis dovrebbe avere la meglio sul Vitoria Guimaraes. Discorso diverso in Europa League: la Real Sociedad se la vede con l’imponderabile United, nel senso che è impossibile decifrare questi Red Devils, hanno i numeri per vincere la coppa ma anche per ripetere il flop di Premier. E l’Athletic Bilbao incrocia la Roma.
LE ITALIANE. Roma-Athletic non è il match chiave, ma può spostare qualche equilibrio. Non è un mistero che avere i giallorossi ai quarti sarebbe cruciale: un’italiana avanti, e tra la favorite, una spagnola out, e parliamo probabilmente della più forte. Anche la Lazio è in missione per il ranking Uefa: il Viktoria Plzen, prima del via almeno, è sicuramente battibile. L’Inter è l’ultima rimasta in Champions e accoppiata proprio a Feyenoord giustiziere del Milan: perdere i nerazzurri, con il valore alto della Champions, sarebbe letale. Infine, la Fiorentina in Conference: il Panathinaikos non è il cliente ideale, ma dipende da quale Fiorentina sarà. Il coefficiente massimo raggiungibile dalle spagnole è 30 e spiccioli, l’Italia può arrivare massimo a 26 e mezzo. Più semplicemente: se la Spagna fa altri sei punti e mezzo, è finita. Non dipende soltanto da noi. Alle spalle ci sono Portogallo, Germania, Belgio, Francia e Olanda, tutte aritmeticamente in corsa, ma abbastanza distanti.
Di
Redazione LaViola.it