Connect with us

Notizie

Italia-Resto del Mondo contro violenza donne il 21 marzo all’Olimpico, tanti ex viola in campo

Ex campioni in campo per dire “basta” alla violenza sulle donne. Da Batistuta a Ravanelli, da Perrotta ad Aldair, Bruno Giordano, Sinisa Mihajlovic e poi ancora Sebastien Frey, Luis Oliveira, comprese le calciatrici Patrizia Panico e Riana Nainggolan e tanti personaggi del mondo dello spettacolo.

Appuntamento il 21 marzo allo stadio Olimpico di Roma per la VI edizione de ‘La Partita Mundial-Italia vs Resto del Mondo‘, l’evento di calcio spettacolo contro la violenza sulle donne presentato oggi dal ministro per lo Sport, Luca Lotti, alla sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un evento “che ci consente – rileva il ministro – di mettere al centro uno dei valori più importanti dello sport: iniziare con l’educazione per i nostri giovani, far capire ai nostri allenatori che sono prima di tutto allenatori di uomini, il rispetto per le regole. È da quell’educazione culturale che passa anche il messaggio contro la violenza sulle donne. Un messaggio che non si deve fermare in quei 90 minuti. Noi come governo ce l’abbiamo messa tutta per mettere in pratica azioni e investimenti concreti”.

Alla conferenza stampa sono intervenuti, tra gli altri, il presidente del Coni, Giovanni Malagò, il direttore di Retequattro Sebastiano Lombardi, il direttore Risorse artistiche Mediaset Giorgio Restelli, l’attrice Flora Canto, la campionessa e allenatrice di scherma Margherita Granbassi, gli ideatori e organizzatori dell’iniziativa Fabrizio Rocca e Olivio Lozzi, e alcuni protagonisti del mondo dello sport e dello spettacolo. “Ho accettato questo incarico con grande gioia, sono eccitata. Il calcio si sta avvicinando molto al mondo delle donne e sono felice che le squadre siano miste”.

Ribadendo l’ok all’utilizzo dell’Olimpico, seppur chiedendo accortezza per il terreno di gioco in vista delle gare europee di Roma e Lazio, ha quindi fatto i “complimenti per questa iniziativa – le parole di Malagò – L’utilizzo dell’Olimpico ha una sua tariffa che dobbiamo rispettare ma questo evento rientra in una categoria ‘protetta’ che riguarda eventi sociali e benefici. Siamo quindi felici di aver dato questo contributo”. L’incasso sarà totalmente devoluto in beneficenza. Numerose onlus e associazioni benefiche che si occupano sul territorio italiano della lotta alla violenza contro le donne, tra questo spicca il contributo di Croce Rossa Italiana.

La partita vedrà contrapposte due squadre rappresentate da ex campioni insieme a noti personaggi dello spettacolo e a una rappresentanza di magistrati, e verrà trasmessa in diretta su Rete4. Ad allenare le due squadre, due donne belle e carismatiche: Margherita Granbassi si occuperà della squadra italiana, mentre la squadra internazionale sarà affidata all’affascinante Alena Seredova. Allenatore super partes, sarà il campione del mondo azzurro del Mundial ’82, Marco Tardelli.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

0
Lascia un commento!x