Connect with us

Notizie

Italia, poker di successi per le nazionali giovanili

Le nazionali giovanili azzurre calano il poker e il passaggio alla fase Elite dell’Under 19 maschile suggella un inizio di stagione positivo, con tutte e quattro le squadre qualificate alla seconda fase dei rispettivi Europei come un anno fa. Quattro squadre qualificate alla Fase Elite, 7 successi, 4 pareggi e una sola sconfitta: questo il bilancio delle 12 gare giocate tra ottobre e novembre. “Siamo felici – l’analisi del Coordinatore delle Nazionali Giovanili maschili Maurizio Viscidi – perché la continuità del lavoro viene certificata dalla continuità dei risultati”. Soddisfatto anche il Ct della Nazionale Femminile nonché Coordinatore delle Nazionali giovanili femminili Antonio Cabrini: “Abbiamo raggiunto il primo traguardo, peccato perché sia la Nazionale maggiore che le due giovanili non sono state fortunatissime nei sorteggi. La nascita delle Nazionali Under 16 e 23 dà modo a tutte le ragazze di essere prese in considerazione, la Federazione ha voluto potenziare le Nazionali femminili e sappiamo che i veri frutti si vedranno nel medio e lungo termine”.

L’ultima a staccare il pass per la seconda fase dell’Europeo è stata l’ Under 19 di Roberto Baronio, che ieri in Armenia ha chiuso il proprio girone al primo posto grazie ai successi di misura con Ungheria e Armenia e al pareggio con la Svizzera. L’Under 17 di Emiliano Bigica ha ottenuto il pass per la Fase Elite chiudendo il girone al primo posto, imbattuta e senza subire gol. Under 19 e Under 17 maschili conosceranno le avversarie nel sorteggio del 13 dicembre a Nyon.

L’Under 19 femminile ha ipotecato il pass per la Fase Elite nelle prime due gare, travolgendo Galles (6-0) e Macedonia (4-0). Nella Fase Elite (5-10 aprile, Norvegia) la squadra di Enrico Sbardella affronterà Serbia, Svezia e le padrone di casa. L’Under 17 Femminile di Rita Guarino ha chiuso in Portogallo il girone a quota 5 punti insieme alle padrone di casa e alla Finlandia passando il turno per il minor numero di ammonizioni rispetto alle finlandesi. L’Italia farà il suo esordio nella Fase Elite il 25 marzo con la Germania per poi affrontare il 27 la Polonia e chiudere il girone il 30 marzo con le pari età dell’Inghilterra. Accederanno alla fase finale (2-14 maggio in Repubblica Ceca) le sei vincitrici dei gironi e la miglior seconda classificata.

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

1
0
Lascia un commento!x