Rassegna Stampa
Italia, per Castrovilli e gli altri 250 mila euro a testa. Alla Federazione 28,25 milioni
Ricchi premi per i campioni d’Europa dopo il trionfo di Wembley. L’Inghilterra era la Nazionale che aveva promesso più soldi in caso di vittoria
Vincendo l’Europeo l’Italia ha incassato il massimo possibile, 28,25 milioni di euro, grazie ai tre successi su tre nella fase a gruppi. Uno “score” con il quale gli azzurri diventano la squadra che ha messo nelle casse più milioni di premi Uefa nella storia dell’Europeo: 99,25. Superato il Portogallo che era al comando e adesso è un milione sotto (98,2). Una percentuale di questa somma andrà in premi ai giocatori: l’accordo tra gli azzurri e il presidente Gravina prevede 250mila euro a testa per i campioni (sarebbero stati 200mila per il secondo posto, 150mila per la semifinale e 80mila per i quarti). Così scrive La Gazzetta dello Sport.
PREMI. Anche Castrovilli, dunque, che ha giocato solo la parte finale dell’ultima gara del girone, oltre alla medaglia avrà un cospicuo premio in denaro. Nel 1982 i campioni di Spagna avevano guadagnato 180 milioni di lire (circa 90mila euro). Nel 2006, dopo il trionfo di Berlino, gli azzurri avevano ricevuto 250mila euro (sarebbero stati 180mila per il secondo posto). Anche all’Europeo 2012 il secondo posto era valso 200mila euro. L’Inghilterra è la nazionale che aveva promesso di più nel torneo: 540mila euro a giocatore (al cambio con la sterlina).
