Le statistiche della gara di San Siro. Tanta corsa per i nerazzurri, che segnano poco (quasi sempre nell’ultimo quarto d’ora) ma sprecano tanto. Tanti cross per Spalletti
Fiorentina e Inter si affrontano martedì per la sesta giornata di campionato con rispettivamente 10 e 7 punti in classifica. 3 vittorie, 1 pareggio ed 1 ko per i viola. Successi in casa, con Chievo, Spal e Udinese, ko a Napoli e pari con la Samp. 2 successi, 1 pareggio e 2 ko per i nerazzurri. Vittorie con Samp e Bologna fuori, sconfitta a Sassuolo ed in casa contro il Parma. Pareggio interno contro il Toro. In 3 gare interne l’Inter ha fatto solo 1 punto. In trasferta 1 punto su 6 ottenuto dai viola.
11 i gol segnati dalla squadra di Pioli, secondo miglior attacco della Serie A con 2.2 reti segnate di media. 6, invece, ne ha siglati la formazione di Spalletti, 11° attacco del campionato con 1.2 gol segnati di media. Solo 3 i gol incassati dalla retroguardia viola, miglior difesa del torneo fin qui assieme alla Samp. Due gare su 5 la Fiorentina le ha chiuse senza subire reti, mentre solo in una non ha segnato. L’Inter non ha segnato contro Parma e Sassuolo, mentre non ha subito gol in 2 gare su 5 con 4 gol subiti.
68 i tiri totali della Fiorentina, quarto dato assoluto, di cui 36 in porta e 32 fuori. L’Inter, nonostante i pochi gol segnati, crea esattamente come i viola. Dei 68 tiri totali, 30 sono quelli nello specchio e 38 quelli fuori.
7 assist tentati e riusciti per i viola, miglior dato del campionato, 5 tentati e 5 riusciti per la squadra di Spalletti, 8° dato della A. Sfrutta pochissimo i cross la Fiorentina, solo 14° per traversoni. L’Inter è invece 3°, con ben 110 cross.
Corre di media 3 km in più dei viola l’Inter. Sono 109 km a referto di media dei nerazzurri, 6° dato. La Fiorentina è invece 14°, con 106 km di media a partita. 3 gol segnati di testa dai viola, nessuno ha fatto meglio fin qui.
Segna spesso nel finale l’Inter. Il 50% dei suoi gol sono arrivati nell’ultimo quarto d’ora di gioco. 4 su 6 nell’ultima mezz’ora. Ha subito invece solo un gol nei primi tempi. La Fiorentina, invece, ne ha segnati 4 su 10 nell’ultima mezzora. Così come nei secondi tempi di gara ha incassato tutti i gol subiti fin qui, due su tre negli ultimi 15’.
29’23’’ di possesso palla medio, per l’Inter, tra le migliori del campionato. La Fiorentina si ferma invece a 25’46’’.
Sul fronte dei singoli: Chiesa è quello che ha avuto più occasioni da rete per i viola: 15. Benassi è il cannoniere gigliato con 3 reti. E meglio di lui hanno fatto solo Piatek, De Paul, Insigne e Defrel. 2 assist per Biraghi migliore dei suoi. Il viola che ha corso di più fin qui è Simeone, con 10.7 km di media a partita. Nell’Inter Perisic è il bomber con 2 reti. Icardi è ancora a 0. Sul fronte assist anche Politano come Biraghi è a 2. Brozovic è nella top 5 della Serie A per palloni recuperati, con 24, ed è anche quello che corre di più in assoluto in Serie A con oltre 12 km di media a partita.
Di
Gianluca Bigiotti