L’ambiente non vive con grande entusiasmo il nuovo ciclo della Fiorentina. Da oggi però i tifosi possono seguire gli allenamenti al Viola Park, in attesa di un colpo di mercato che possa riaccendere la piazza
Ora si fa sul serio. Dopo due giorni di visite mediche e test atletici, ieri la Fiorentina ha iniziato ufficialmente la sua preparazione sul campo alla stagione 2024-25. Mister Palladino, che ha avuto modo di incontrare parte dei suoi nuovi giocatori (quelli non ancora impegnati in Copa America, alle Olimpiadi o ancora in vacanza post impegni con le rispettive nazionali), con la seduta di ieri pomeriggio ha aperto ufficialmente il nuovo ciclo della Fiorentina. Oggi il tecnico dirigera un doppio allenamento: la seduta mattutina è blindata, mentre quella pomeridiana sarà finalmente aperta al pubblico.
In realtà, la rosa a disposizione del nuovo allenatore gigliato è ancora lontana da quella che si ritroverà al termine del mercato. Tantissimi i giovani (o gli esuberi) tra i 31 convocati. Giovani che faranno di tutto per rubare l’occhio a Palladino e guadagnarsi una chance in maglia viola, ma è evidente che, sebbene qualche sorpresa ce la si possa aspettare, la maggior parte di loro non farà parte della Fiorentina.
Al momento, la casella nuovi acquisti è ferma a Moise Kean. Il famoso centravanti. Del profilo dell’ex Juve si è già detto tutto: di come rappresenti una scommessa da vincere, delle difficoltà vissute nell’ultima stagione da 0 gol, ma anche delle potenzialità da grande attaccante finora inespresse e della missione che si è messo in testa Palladino, che lo vuole al centro del suo progetto per rilanciarne la carriera. A Firenze Kean avrà il vantaggio di avere più spazio di quanto ne avesse a Torino (ma anche nelle sue precedenti esperienze), anche se arriverà un’altra punta. E Palladino potrà lavorarci fin dal primo giorno.
Una magra consolazione, se si guarda al resto della rosa. Pochissimi difensori, ancor meno centrocampisti, giusto sugli esterni il tecnico viola può iniziare a lavorare con tanti giocatori che avrà a disposizione in questa annata. Insomma, il mercato della Fiorentina necessita di un’accelerata nei prossimi giorni. Soprattutto in mediana, zona nevralgica del gioco che al momento è totalmente un rebus, con il solo Mandragora presente, se si escludono i giovani o gli esuberi.
Per queste ragioni, al momento, il nuovo ciclo della Fiorentina è vissuto tiepidamente dalla piazza. Kean, l’unico acquisto arrivato, non scalda i tifosi, sia per la squadra di provenienza – ed è ennesima operazione con la Juventus, che si conferma nettamente come la società più amica dall’avvento della proprietà Commisso – sia per l’etichetta da “scommessa” che si porta dietro, mentre nel ruolo di centravanti ci si aspettava una certezza.
Ma si sa: un colpo di mercato può riaccendere l’entusiasmo in poche ore. L’auspicio è che la campagna acquisti dei viola possa ingranare al più presto, che la società si dimostri ambiziosa anche nei fatti, per cambiare colore a un ambiente che al momento vive di tonalità grigioline.
Intanto, la preseason è finalmente iniziata. E da oggi i tifosi possono accorrere al Viola Park per assistere agli allenamenti della Fiorentina. Rispetto all’anno scorso, è già un bel passo avanti.
Di
Marco Zanini