Parla l’amico di famiglia di Fabiano Parisi, che ne descrive anche la provenienza e il carattere del prossimo acquisto della Fiorentina
Parla così a Radio Bruno Marco Ingino, giornalista avellinese amico di famiglia ed ex compagno di squadra del padre di Fabiano Parisi, prossimo acquisto della Fiorentina: “Fabiano viene da una famiglia molto umile, onesta, lavoratrice. Il padre di Fabiano se n’è andato molto presto, purtroppo. Lui è giovane, ma ha una grande forza mentale. Quando firmò con l’Empoli raccontava che era molto felice perché così avrebbe sistemato la sua famiglia. L’ho seguito in tutto il suo percorso, quando andò a Benevento fece un po’ di fatica perché non ci vedevano prospettive di crescita. Finì in D, nel napoletano, gli davano 450 euro di rimborso che non permetteva a lui di rientrare neanche delle spese. Poi finì ad Avellino e iniziò lì la sua scalata, fece benissimo riuscendo ad avere anche grande impatto dal punto di vista caratteriale nonostante la piazza non fosse facile”.
RUOLO. “Ha sempre giocato in fascia, ma in zone avanzate del campo. Ha grande passo, spinta, sa fare sia l’esterno sia in un 3-5-2 che in un 4-3-3, salta l’uomo. Adesso arriverà a Firenze dove c’è già Biraghi, che ha lo stesso agente di Parisi, e sono due esterni mancini molto forti”.
CARATTERE. “Posso garantire che a questo ragazzo che giochi nella Fiorentina, nell’Empoli o nel Real Madrid, non gli cambia niente. Perché ha una forza mentale ed una fame pazzesca. E’ un ragazzo freddo, soprattutto da quando ha perso il padre, ha imparato a gestire le emozioni. Era molto legato al padre, che non perdeva un allenamento, e lo criticava molto. Il padre era molto forte, pur giocando in categorie inferiori. Pensate che venne pagato 20 milioni di lire all’epoca, e parliamo di categorie non professionistiche. Questa vicinanza del padre lo ha spinto ad essere sempre molto critico verso se stesso e a volersi sempre migliorare. Vedrete che sarà sempre molto freddo e lavoratore”.
Di
Redazione LaViola.it