Connect with us

Rassegna Stampa

Infinito Dzeko, è già leader della Fiorentina. Fascia di capitano, il primo obiettivo è vincere la Conference

Dzeko Fiorentina

Ha 39 anni, ma si è presentato subito in forma e pronto ad aiutare i compagni. Vuole trascinare la Fiorentina di Pioli

«Non avevo altre idee in testa. Volevo solo tornare in Italia e in un grande club. E ho preferito Firenze a Bologna». La differenza l’ha fatta Stefano Pioli che avrebbe voluto Edin Dzeko già quando era al Milan. E poi la città di Firenze, che l’eterno centravanti trentanovenne bosniaco vuole conoscere al più presto con la sua numerosa famiglia. I figli sono nati tutti e quattro in un’Italia che ama e che ha già vissuto nelle due metropoli: Roma e Milano, sponda Inter. Dove ha vinto due coppe Italia e due Supercoppe italiane. Ma dove, a un certo punto, si è sentito di troppo, quando lui, invece, pensava di avere ancora molto da dire e da darescrive La Gazzetta dello Sport.

BOLLITO A CHI? Chi pensava che la sua energia fosse finita si è dovuto ricredere presto. Dzeko in due campionati in Turchia al Fenerbahce insieme a Tadic è stato il calciatore che ha giocato di più. Compresa la Nazionale è sceso in campo 111 volte, segnando 46 gol in totale e fornendo 13 assist. E ora lo aspetta subito il playoff di Conference. Il trofeo che la Fiorentina per il quarto anno insegue. Un trofeo manca dal 2001, da quando Roberto Mancini portò in bacheca la Coppa Italia. Ora un trofeo se lo meriterebbe Rocco Commisso e Dzeko ha già parlato chiaro: «Teniamo molto alla Conference e se la Fiorentina ha preso un tecnico come Pioli, che ha già vinto, vuole dire che aggiunge esperienza. Siamo una squadra di bravi ragazzi, ma in campo non dobbiamo esserlo».

FORTE. Dzeko è partito forte. Ha segnato il terzo gol nella partita giocata domenica scorsa contro la Primavera. Ha cominciato dal via con Gudmundsson libero di inventare e lui davanti, a destra, accanto al totem Kean. Edin corre decisamente meno di Gud, ma ha una capacità incredibile di mandare in porta i compagni quasi da fermo. Lo ha fatto domenica con l’islandese che ha colpito la traversa, lo ha fatto giovedì a Grosseto dove è stato schierato dal via insieme ad alcune seconde linee. Due sue pennellate hanno consentito ai giovani Braschi e Montenegro di realizzare due tre dei gol dell’amichevole. A 39 anni vuole ancora incidere ed è convinto di poterlo fare. Ha il sostegno di Pioli che a Grosseto gli ha dato anche la fascia di capitano.

ESEMPIO. Leader, del resto, lo è e lo è sempre stato. L’attaccante può agire da punta pura, ma pure a sostegno di Kean insieme a Gud. Non è una mossa che Pioli potrà attuare regolarmente perché l’età va considerata e Dzeko non ha nella corsa la sua qualità più spiccata. Ma in area è letale e lo ha già dimostrato domenica alla prima palla buona. E in campo e in palestra Dzeko suda come e più degli altri della rosa, dando sempre l’esempio. Il numero si deciderà nell’asta interna, ma 9 e 11, al momento occupati, sono nel mirino del bosniaco. Che ieri ha giocato mezzora, da prima punta, nove minuti da capitano, quando però il ritmo era calato. Che qualità.

17 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

17 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

17
0
Lascia un commento!x