Connect with us

Rassegna Stampa

In picchiata per 3 anni ora il Franchi risale (in attesa dei big match)

Media di quasi 30 mila spettatori a partita al Franchi: i tifosi della Fiorentina tornano allo stadio.

È giovane, sbarazzina e, spesso, sa essere divertente. La Fiorentina è una ragazzina che ha tanta voglia di diventar grande e che, in questo avvio di campionato, ha attirato le attenzioni di tutti, riportando a Firenze un entusiasmo che non si sentiva da un pezzo. Un rapporto forte, quello tra squadra e città, stretto all’inizio della passata stagione e diventato di marmo nei giorni della scomparsa di Astori. Così scrive il Corriere Fiorentino.

ARIA NUOVA. Non solo quello, però. Quest’anno, in particolare, si respira un’aria nuova. Fresca. Si è riaccesa la passione. Soprattutto, è tornato il gusto di andare allo stadio.

PRESENZE. La Fiorentina, ad oggi ha giocato quattro partite in casa: Fiorentina-Chievo (27.790 spettatori), Fiorentina-Udinese (31.009, al momento la partita con più presenze allo stadio), Fiorentina-Spal (30.068) e Fiorentina-Atalanta (30.535). La media fa 29.851. Un dato che pone i viola al sesto posto, alle spalle di Inter (57.528 spettatori medi), Milan (52.520), Roma (40.889), Juventus (39.796) e Lazio ma davanti, ad esempio, al Napoli.

TENDENZA E BIG MATCH. L’anno scorso la Viola aveva chiuso con soli 26.092 spettatori di media. È stato, quello, il punto più basso di una tendenza che, però, va avanti da un po’. Dal 2014-2015 in particolare. C’è un particolare, che poi tanto particolare non è: ancora al Franchi non si è giocato nessun big match. Il primo appuntamento di cartello è infatti per sabato 3 novembre (alle 18) quando, in Viale Fanti, si presenterà la Roma. Il 1 dicembre invece, toccherà alla Juventus. Facile immaginare che i numeri, già buoni, siano destinati a crescere ancora.

4 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

4 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

4
0
Lascia un commento!x