Connect with us

News

Il tormentone estivo e la scelta di cuore: la Fiorentina ritrova Nainggolan

La corte serrata dei viola in estate, prima che il belga scegliesse di tornare a Cagliari anche per la moglie. Domenica sarà avversario.

Nel Cagliari che vola in zona Europa c’è anche lo zampino di Radja Nainggolan. In campo e nello spogliatoio, giocate determinanti e personalità da trascinatore. E pensare che, proprio per queste caratteristiche, la Fiorentina ci aveva provato (e ad un certo punto creduto) seriamente in estate. Erano i giorni a cavallo tra luglio e agosto, e a Firenze scoppiò quasi all’improvviso una vera mania per il possibile arrivo del centrocampista belga. Giorni intensi di trattative, contatti e colloqui, per un giocatore scaricato dall’Inter che poteva rappresentare un primo e fondamentale mattone per la nuova Fiorentina.

TENTATIVO VIOLA. “Avevo tante offerte, ho parlato anche con Montella, ma è stato facile scegliere di tornare al Cagliari. Anche per mia moglie: ora sta con la sua famiglia, i genitori, le amiche del cuore e questo le fa bene”, disse Nainggolan ad agosto. Eppure, la Fiorentina ci aveva provato davvero. Tanto che ad un certo punto era stato trovato anche un accordo con l’Inter, tra prestito e pagamento dell’ingaggio del centrocampista. Con la questione Biraghi (poi comunque tornato in nerazzurro) ad agevolare l’intesa. La voglia di tornare in Sardegna, anche per i problemi della moglie, è stata però più forte per il centrocampista. Una scelta di cuore, poco da recriminare. Anche se qualche rimpianto resta, per un giocatore capace di dare tecnica, forza ed esperienza in mezzo al campo.

ZONA EUROPA. Il tentativo per Nainggolan è stato poi confermato anche da Commisso. Un no amaro, dopo quello di De Rossi. Poi la Fiorentina ha costruito il suo centrocampo intorno a Pulgar, Badelj e Castrovilli. E il Cagliari ha iniziato a volare in zona Europa con il belga: partenza così e così per Radja e i sardi, poi l’infortunio al polpaccio e un mese di stop. Appena tornato in campo, è stato però insostituibile per Maran: centrocampista o trequartista, un gol pesante contro la Spal e tante giocate determinanti. Nelle ultime due, senza Ceppitelli, anche la fascia da capitano.

DA AVVERSARIO. Domenica, proprio come outsider in chiave Europa, il belga sfiderà la Fiorentina, la squadra che ha affrontato più volte da avversario in carriera. Ben 19 incroci tra Cagliari, Roma e Inter, con 8 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte come bilancio contro i viola. A segno anche 3 gol oltre a 3 assist contro la Fiorentina: l’ultimo passaggio vincente in Fiorentina-Inter 3-3, con l’assist dalla bandierina per il gol di Vecino. Un incrocio particolare per Pradè, Montella e gli altri. Quello che poteva essere e non è stato.

4 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

4 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

4
0
Lascia un commento!x