Fiorentino e tifoso viola: il giovane classe 2006 ha fatto il suo esordio in Serie A nell’ultima giornata di campionato contro l’Atalanta
Frey e Lobont tra i pali della Fiorentina, Buffon numero 1 della Nazionale campione del Mondo: questi, diciotto anni fa, alcuni dei fatti nella cartina geografica del ruolo più solitario del calcio, il portiere. Di tutto ciò, ad ogni modo, non può esserci alcuno spazio di memoria, nei ricordi del protagonista di questa storia. Scrive il Corriere Fiorentino.
Il suo nome è Tommaso Martinelli, di professione portiere, e ha nel 2006, infatti, il proprio anno di nascita: scendendo in campo dal primo minuto, nella gara giocata dalla Fiorentina contro l’Atalanta, è diventato il primo 2006 a partire titolare nella storia della Serie A.
Cosa può accadere di più speciale che farlo con la propria squadra del cuore?
Lo ha ribadito lo stesso Martinelli in un lungo post sul proprio account Instagram , all’interno del quale il giovane portiere viola ha, inoltre, rivolto un pensiero, tra gli altri, a Joe Barone («Mi hai sempre sostenuto e mi hai dato la possibilità di far parte di questa fantastica squadra») e a Enio Quintavalle, formatore e istruttore di giovani portieri, scomparso nel 2016 mentre ricopriva questo ruolo nella scuola calcio della Sales.
È grazie ad una sua intuizione se Martinelli ha iniziato a giocare in porta, con un legame che si è mantenuto forte nel tempo, anche dopo l’approdo del nativo di Bagno a Ripoli alla Fiorentina, quando aveva 8 anni. Le Nazionali giovanili e la Primavera da sotto età, lo stage con l’Italia dei grandi, del c.t. Mancini, nel 2022, e ora l’esordio in Serie A: il momento delle scelte è arrivato.
Sotto contratto con la Fiorentina fino al 2026, dopo una stagione da terzo portiere, è imprescindibile, per Martinelli, collezionare minuti, che sia con la prima squadra viola o in prestito. Tutto, chiaramente, propedeutico a dare forma alla speranza di tutti, ovverosia che la Fiorentina abbia, già adesso, tra le mani, il proprio numero 1 del futuro.

Di
Redazione LaViola.it