Rassegna Stampa

Il nuovo step di Italiano: i gol degli esterni. Brekalo l’arma in più. Ma deve crescere in due aspetti

Published on

Ha risolto il problema centravanti, ha chiuso la difesa e si è inventato Quarta nuovo regista. Ora il tecnico vuole di più dagli esterni. E il croato…

Vincenzo Italiano è abituato a spostare sempre un po’ più in là l’asticella. Vuole tutto, e farà di tutto per riuscirci. Campionato, Coppa Italia e Conference League. Ci sono (ancora) tre fronti aperti ma, per sperare davvero di arrivare fino in fondo, la Fiorentina ha bisogno di crescere ancora. E così, dopo aver blindato la difesa, dopo aver risolto il problema del centravanti e essersi affidato al centrale difensivo regista, il tecnico ha individuato il prossimo problema da risolvere ed è stato lui stesso, dopo il pareggio con lo Spezia, a dirlo: «Abbiamo ancora margini di crescita e possiamo trovare più gol con gli attaccanti esterni. Se li troviamo, saranno benzina preziosissima». Così scrive il Corriere Fiorentino.

ARMA BREKALO. Parole che trovano ampia conferma nei numeri. Fino ad oggi infatti, contando tutte le competizioni, gli esterni offensivi hanno messo insieme 18 gol: 8 Nico Gonzalez, 4 Saponara, 3 a testa Kouame ed Ikonè. Fermi ancora a zero invece, ma con pochissime presenze, sia Sottil che Brekalo. Proprio l’ex Torino, per Italiano, può essere la chiave per aprire (anche) quella porta. «È più freddo degli altri», ha spiegato il tecnico commentando la prova di sabato del croato. Una prestazione decisamente positiva, nella quale soltanto il palo ha negato la gioia del primo gol in maglia viola. L’anno scorso, col Torino, fu capace di segnare 7 reti in 32 presenze di campionato (LEGGI QUI IL FOCUS DI VI.IT). Per questo, nelle prossime partite, il mister cercherà di dargli sempre più spazio, riportando Nico a destra, sperando così di avvicinare anche l’argentino alla porta avversaria.

DEVE CRESCERE. Ciò non significa che Brekalo partirà dal primo minuto già giovedì con il Lech Poznan, anche perché (oltre ad essere ancora al 50/60% dal punto di vista fisico) al momento deve crescere sotto diversi aspetti, e in particolare il lavoro in fase difensiva e la capacità di attaccare la profondità. Brekalo infatti, e lo si visto bene con lo Spezia, vuole spesso il pallone sui piedi, ma aggredisce poco lo spazio senza palla. Dettagli fondamentali nei meccanismi di gioco viola.

11 Comments

Popular Posts

Exit mobile version