Connect with us

News

Il nuovo stadio per il futuro prossimo della Fiorentina, quello a breve passerà tra dubbi e tante cessioni

Ci siamo, ancora qualche ora e la Fiorentina presenterà il progetto definitivo del nuovo stadio a Firenze. Non sarà presente, però, Diego Della Valle, anche se fino all’ultimo minuto tutto potrebbe cambiare. Un progetto che potrebbe, dovrebbe, cambiare il futuro della Fiorentina, in tutte le sue componenti. Un progetto, secondo gli ultimi rumors, ambizioso. Fatto da uno stadio da 40mila posti, un centro commerciale che potrebbe essere tra i più grandi in Europa, una serie di cliniche mediche e di analisi private, scuole private, parco giochi e tanto altro. Resta da vedere se tra Fiorentina e Comune di Firenze ci sarà completa sintonia e condivisione, anche se chiaramente qualcosa potrà essere modificato, oppure no.

Una cosa di sicuro deve essere molto chiara a tutti: domani sarà presentato il progetto definitivo ma prima che diventi esecutivo, prima che sia posata la prima pietra, prima che si possa vedere la prima partita nel nuovo stadio, passeranno anni. E ancora anni. Nella migliore delle ipotesi si parla di 5-6.

Quindi, resta da capire che Fiorentina sarà quella del prossimi futuro, perché chiaramente questa estate la squadra dovrà essere rifondata se si vorrà tornare a essere competitivi per obiettivi importanti.

Facile pensare che sul mercato finiranno giocatori come Badelj, in scadenza di contratto, Ilicic, Babacar, forse Vecino e probabilmente Kalinic e Tatarusanu. Oltre a questi ci sarà da stare attenti agli assalti che arriveranno su Bernardeschi e Chiesa, mentre c’è da decidere cosa dover fare su giocatori come Salcedo, Maxi Olivera, Milic, Cristoforo, Sanchez.

Negli ultimi giorni si è parlato della volontà della Fiorentina di riscattare Salcedo per 3 milioni e Tello per 5.5 milioni di euro. Vedremo, ma se per tutta la stagione sono stati coperti di critiche per quanto fatto (o non fatto) in campo, perché allora ripartire anche da loro nella rifondazione della squadra?

Senza dimenticare che stride abbastanza il discorso secondo il quale per rafforzare e migliorare la squadra una società deve vendere anno dopo anno i suoi giocatori migliori. Il club sicuramente incassa, e non poco, ma spesso si rischia di rinforzare le avversarie che se stessi. Forse Firenze e i tifosi viola sperano in scelte diverse, forse no.

Resta da capire se alla fine Corvino dovrà fare il mercato solo con le cessioni (c’è da terminare di ripianare il buco di bilancio degli ultimi anni e pensare che a giugno dell’anno prossimo, 2018, dovranno essere pagati circa 16 milioni di euro per gli acquisti di Sportiello e Saponara) oppure avrà anche un budget da parte della società.

Se è vero che domani in Palazzo Vecchio si comincerà a parlare del futuro, lontano, della Fiorentina, quello dei prossimi anni passerà tutt’altro che dal nuovo stadio.

59 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

59 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

59
0
Lascia un commento!x