Connect with us

Rassegna Stampa

L’inedito nervosismo di Prandelli, le parole di Barone alla squadra. Commisso invece…

Commisso Barone

Parola d’ordine: unità. Cambio di strategia rispetto alle parole di Pradè post-Udinese (si era detto “incazz…”). Ma Cesare sbotta in tv: una rarità

Parola d’ordine: unità. Nonostante le difficoltà, nonostante una classifica sempre più preoccupante, e nonostante siano tornati paure e fantasmi che, soltanto un paio di settimane fa, parevano esser stati scacciati per sempre. Quella col Parma, per la Fiorentina, è stata l’ennesima partita «psicodramma». Novanta minuti di ordinaria follia che avevano condotto i viola sull’orlo del precipizio. Poi quel sussulto d’orgoglio, quel pizzico di buona sorte, la voglia di restare in piedi. Segnali che, evidentemente, la società ha ritenuto sufficienti per mettere da parte le considerazioni negative. Così scrive il Corriere Fiorentino.

DISCORSO ALLA SQUADRA. Per questo, a fine partita, Joe Barone è entrato negli spogliatoi, e ha parlato alla squadra. «Il momento è complicatissimo, ne siamo tutti consapevoli, ma proprio per questo dobbiamo compattarci il più possibile». Questo, in estrema sintesi, il senso del discorso del direttore generale che, allo stesso tempo, ha esortato i giocatori a dare tutto quello che hanno per arrivare il prima possibile alla salvezza.

ROCCO E IL NERVOSISMO DI CESARE. Nessun intervento diretto, invece, da parte di Rocco Commisso. Il presidente, va da sé, non era felice, ma a caldo non ha parlato né con la squadra né con Prandelli. Per questo, il mister, ha perso la calma che lo ha sempre contraddistinto quando nel corso dell’intervista a Sky gli hanno riportato «voci» che volevano il patron su tutte le furie. «Quali voci?! — ha sbottato il mister — non l’ho sentito io, come avete fatto a parlarci voi? Se fosse stato infuriato come dite avrebbe chiamato, e ci avrebbe “alzato” come ha fatto in altre occasioni». E poi ancora. «Cerchiamo di non alimentare ulteriormente tensioni che già, in una città come questa, sono particolarmente forti. È giusto da parte dei giornalisti raccogliere informazioni ma devono essere vere, altrimenti si fa solo confusione. La verità è che Barone ha fatto un bellissimo discorso, toccando le corde giuste. Questa è una famiglia in cui la società è vicina alla squadra. Noi siamo uniti, vorrei avere anche la stessa percezione anche da chi fa la critica. Capisco anche la contestazione ma in certi momenti bisognerebbe avere più positività».

SOTTO ESAME. Raramente, in questa come nella sua precedente esperienza in viola, Prandelli si era lasciato andare a sfoghi del genere. Segno evidente di come lui stesso sia comprensibilmente nervoso, e consapevole di essere sotto esame. Del resto, da queste partite, Commisso e la società si aspettavano punti pesanti. E il fatto di aver mancato l’appuntamento col primo dei due scontri diretti consecutivi certo non ha rafforzato la posizione del mister.

73 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

73 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

73
0
Lascia un commento!x