Dopo Como, alla formazione di Palladino spettano ben 5 partite di fila in casa tra campionato, Conference e Coppa Italia
Sono state cinque partite su sette in trasferta dalla sosta precedente a quella attuale tra campionato e Conference League, e la Fiorentina si è comportata egregiamente vincendo tutte le gare di Serie A e perdendo solo la seconda in Europa, ma dalla ripresa in avanti il calendario può diventare amico della squadra viola a cui spetta il compito di trasformarlo in alleato, scrive il Corriere dello Sport. Non subito, perché De Gea e compagni ricominciano ancora lontano da Firenze: l’appuntamento è per domenica 24 a Como.
Per un po’ se ne staranno al Franchi, per ben cinque partite, come veramente di rado è dato di vedere, sempre mettendo insieme campionato e Conference League, e in questo caso anche la coppa Italia che per la Fiorentina inizia con gli ottavi di finale: da giovedì 28 novembre a giovedì 12 dicembre sono cinque partite di fila per provare ad aggiungere pezzi sostanziosi ai tre obiettivi differenti che il club ha fissato come punti d’arrivo della stagione.
Apre la sequenza il Pafos, seconda formazione cipriota a mettersi di traverso lungo la strada di Palladino, possibile trampolino verso la sfida all’Inter. Quella sì in grado di lasciare un segno profondo: sarà l’1°dicembre e i tifosi viola capiranno di quale pasta possono essere fatti i sogni.
Tempo altri tre giorni ed ecco irrompere l’Empoli nel dentro o fuori che vale i quarti di coppa Italia: chi vince va avanti e trova la vincente di Juventus-Cagliari. E proprio ai sardi toccherà far visita alla Fiorentina domenica 8, ma all’ora di pranzo non ci sarà spazio per i convenevoli e i tre punti faranno gola più di un piatto di pasta.
Quattro partite che avranno già detto molto del futuro della formazione viola e che diventano infine cinque con l’arrivo degli austriaci del Lask nella penultima giornata di questa fase di
questa fase di Conference League. Nove punti in palio in campionato, la qualificazione ai quarti di Coppa Italia con possibile vista sulla Juventus e quella agli ottavi in Europa: e passa tutto da Firenze.
Di
Redazione LaViola.it