Si torna a parlare del futuro del giovane attaccante della Fiorentina che piace molto a Juventus e Inter su tutte
Sul Corriere dello Sport-Stadio spazio al futuro di Federico Chiesa. Che a Firenze, da un po’ di tempo a questa parte, si respiri un’aria completamente diversa lo ha ribadito, più volte, lo stesso Rocco Commisso. Del resto, la volontà di costruire una squadra è chiara a chiunque, specie dopo gli oltre 70 milioni investiti dalla Fiorentina nel mercato di gennaio.
Ed è altrettanto evidente che negli ultimi mesi, è emersa sempre più una.. fame di Fiorentina da parte del gioiello di casa viola. E’ vero, Iachini gli ha in qualche modo “accorciato” il campo, mettendolo più vicino all’area piccola, e lui non tradito: 4 dei sei gol realizzati in A in questa stagione sono arrivati proprio così.
Al momento giusto, insieme a suo padre Enrico, parlerà col patron oltre che col DG Barone e col DS Pradè, con cui ha ottimi rapporti, e sarà trovata la soluzione ideale per tutti. Chiesa sa bene che il sogno del suo presidente è quello di costruire una squadra capace di farsi punto di arrivo per i campioni.
Chiesa piace sempre più alla Juventus che vuole costruire una squadra sempre italiana, giovane e piena di talento e di fantasia. Federico, un po’ come Castrovilli, è di quelli che sta bene ovunque. Certo, tra le riflessioni da fare, peserà anche il fatto che l’Europeo che avrebbe dovuto giocarsi in estate è slittato di un anno e per farsi trovare pronti per la manifestazione continentale itinerante non si potrà sbagliare nulla con la propria società, a cominciare dalla scelta.
Tutti, da Chiesa a Vlahovic, da Amrabat che arriverà al termine della stagione fino a Ribery, hanno capito benissimo che la voglia da parte della proprietà di restituire alla Fiorentina il ruolo di “Principessa” delle sette sorelle va oltre alle parole di circostanza.
Se Commisso in queste ore è in New Jersey, in città è Joe Barone a tenere i rapporti con tutti. Non più tardi di una settimana fa, è stato lui a rivelare dei contatti continui con la famiglia Chiesa: “Mi sono sentito con babbo Enrico. Quando questa situazione sarà alle spalle ci sarà modo e tempo per affrontare tutto, ma c’è grande serenità da parte di Federico e da parte nostra. Noi vogliamo che tutti i nostri campioni restino qui per costruire una squadra importante“.
Di
Redazione LaViola.it