Connect with us

IL FUORI CAMPO di MASITTO: “Ok Matos questa sera e poi…”

masitto
 
Meteo a parte, mi sembra che sia una bella settimana questa… L’avevo detto che serviva una vittoria che riportasse la Fiorentina in pista in campionato. Quella contro la Juve era ed è stata la partita giusta per ripartire. Il primo tempo è stato equilibrato e molto tattico. La Juventus è andata in vantaggio a causa di due errori: quello di Gonzalo sul rigore concesso a Tevez e quello di Cuadrado sul raddoppio di Pogba. Senza i due errori individuali, la prima frazione di gioco sarebbe terminata 0-0. Nel secondo tempo si è vista più la Fiorentina, ma la squadra di Conte ha restituito i piaceri ai viola: Asamoah ha commesso un errore di posizione sull’azione che ha portato al rigore conquistato da Mati Fernandez e Buffon ha sbagliato in occasione del gol del pareggio di Rossi. Fiorentina e Juventus, dunque, hanno pareggiato il conto degli errori. Sul 2-2 poi, cos’è successo? Che la Juve ha pensato di fare agilmente il terzo gol e si è buttata avanti con presunzione subendo due contropiedi che hanno di fatto regalato la vittoria alla squadra più umile: quella di Montella. Insomma, tatticamente la partita sembrava incanalata sullo 0- 0. A centrocampo si lottava. Poi gli errori individuali hanno ‘girato’ il film della partita tra due squadre che hanno giocato alla pari.
Questa sera i viola scenderanno in campo contro il Pandurii in Europa League per cercare di chiudere il discorso qualificazione e Montella manderà in campo, con ogni probabilità, diverse seconde linee. Seconde linee che hanno sempre fatto bene, quindi non sono preoccupato per niente. La Fiorentina è una squadra tosta che deve semplicemente fare il salto di qualità a livello mentale. Ha vinto ma soprattutto giocato alla pari conla Juventus e questo le deve dare la forza per fare questo salto proprio stasera. Un passo importante nella mentalità di una squadra che gioca tre volte la settimana e che vuole far bene in entrambe le competizioni. Sicuramente ci sarà un calo di tensione post Juve, è già successo. Ci sono dei precedenti. Per questo stasera i viola sono attesi da un ulteriore esame che devono superare. Devono dimostrare di aver superato e archiviato la grande rimonta sui bianconeri e devono dimostrare, come squadra, di avere una sola mentalità indipendentemente dagli interpreti che scenderanno in campo.
A proposito di interpreti. D’accordo con Montella sulla scelta di partire con Rossi in panchina e Matos titolare. Pepito va tutelato e il giovane brasiliano incoraggiato. Se il tecnico viola ha deciso per questo avvicendamento significa che vede pronto Matos. Lo ha sotto gli occhi tutti i giorni, sa cosa può dargli il ragazzo che, tra l’altro, ha già fatto vedere buone cose quando Montella gli ha dato spazio. Poi, Rossi… è sempre pronto ad entrare, nel caso ce ne fosse bisogno.
Infine mi proietto già a domenica quando la Fiorentina affronterà la partita più dura della settimana, contro il Chievo Verona. Sarà l’ultima spiaggia per Sannino: se perde, lo cacciano. Questo tutti lo sanno, ambiente e giocatori. Perciò sarà una battaglia, una partita dai ritmi alti e quando la Fiorentina trova squadre che giocano così… si esalta. Di sicuro domenica non ci saranno cali di concentrazione, sarà un match dai molti duelli individuali. Ed è là che la squadra di Montella prevale. Insomma, sarà dura, ma deve portare a casa un’altra vittoria.
Cristiano Masitto
Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie

0
Lascia un commento!x