Atteso un Franchi da 20.000 spettatori per spingere la squadra. Tifosi divisi sul tecnico, mentre il sesto posto e la stagione europea sono in bilico
La Fiorentina si avvicina alla sfida contro il Lecce con la consapevolezza di non poter sbagliare, scrive La Nazione. Il match di venerdì al Franchi rappresenta un vero banco di prova per la squadra di Palladino, chiamata a reagire dopo la deludente sconfitta di Verona. Senza Kean, l’assenza più pesante, il livello di difficoltà aumenta, così come la pressione sull’allenatore.
Un Franchi da 20.000 spettatori per spingere la squadra
Nonostante il giorno feriale e il meteo incerto, i tifosi viola risponderanno presente: già venduti 16.000 biglietti, con l’obiettivo di avvicinarsi a quota 20.000. Il sostegno non mancherà, ma molto dipenderà dal risultato. La delusione per la prova del Bentegodi è ancora viva, e il pubblico si aspetta una reazione immediata.
Palladino nel mirino: i tifosi chiedono l’esonero
Sui social il malumore è evidente, con una parte consistente della tifoseria che chiede il cambio in panchina. Al tecnico viene imputata la mancanza di un’identità di gioco, un problema grave a questo punto della stagione. Il sesto posto è a rischio e il calendario si complica: dopo il Lecce, la Fiorentina affronterà un tour de force con le big, intervallato dalla doppia sfida in Conference League contro il Panathinaikos.
La stagione si decide adesso
La gara di venerdì potrebbe essere uno spartiacque: vincere significherebbe rilanciare le ambizioni europee e rafforzare la posizione di Palladino, mentre un altro passo falso aggraverebbe la crisi. Il Franchi emetterà il suo verdetto, ma la squadra non può più permettersi esitazioni.
Di
Redazione LaViola.it