Connect with us

News

Il declino della 10: dopo Mutu, nessuno in grado di fare innamorare il popolo viola

Mutu

Giancarlo Antognoni

È la maglia più affascinante del gioco del calcio. Quella che racchiude estro, fantasia e genialità. La simbologia della dieci ancora oggi prova a resistere all’inaridimento del calcio moderno, ma a Firenze di questi tempi è difficile trovare un giocatore che abbia davvero scaldato i cuori dei tifosi per giocate sopraffine e doti di leader. La maglia numero 10 nelle ultime stagioni si è alternata tra chi non aveva abbastanza personalità, chi non possedeva sufficienti qualità (o chi non ne aveva proprio), chi è andato via troppo presto e troppo bruscamente per meritarsi quella maglia.

E pensare che la storia della Fiorentina è colma di grandi campioni che hanno indossato e onorato quel numero prestigioso: da Montuori a Rui Costa, da Baggio a De Sisti. Fino ad arrivare all’Unico Dieci, Giancarlo Antognoni. Il giocatore più amato della storia della Fiorentina che oggi non perde mai l’occasione per ribadire che ormai il trequartista non esiste più. Di conseguenza, si perde anche parte del fascino che c’era dietro a quella maglia. Vero, ma esiste ancora la possibilità che qualcuno indossi quella maglia e, seppur in un calcio diverso, con i suoi colpi possa fare innamorare la Curva Fiesole. L’ultimo calciatore che ci è riuscito è stato lui.

Adrian Mutu, “Il Fenomeno”. Ultima incarnazione vista sulle rive dell’Arno del romanticismo del dieci, del genio e sregolatezza, dell’estro che fa stropicciare gli occhi agli spettatori. Dopo di lui, una serie di giocatori (alcuni discreti altri improponibili) che non sono riusciti a onorare quella maglia come merita.

Nella stagione 2011-2012, successiva alla cessione di Mutu al Cesena, la maglia 10 se la sono alternata Santiago “El Tanque” Silva e Ruben Olivera. Non c’è bisogno di aggiungere molto: quando si parla di giocatori non degni di indossare quella maglia esempi più calzanti dei due uruguaiani non ce ne sono; riflettono alla perfezione una della annate più tristi dell’era DV.

Negli anni di Montella la 10 è finita sulle spalle di Alberto Aquilani, che l’ha indossata per tre stagioni. Altra caratura rispetto ai due predecessori. Tuttavia, anche l’ex Roma e Liverpool non ha mai acceso del tutto i cuori dei tifosi della Fiorentina; complice una condizione fisica troppo altalenante, caratteristiche tecniche non proprio da fantasista e personalità limitata.

Dopo il termine del contratto di Aquilani si passa alla storia recente: nell’estate del 2015 venne deciso di assegnare la maglia ad un giovane cresciuto nel vivaio della Fiorentina, Federico Bernardeschi. L’illusione che il nuovo numero dieci potesse entrare nel lotto dei numeri dieci più amati della storia gigliata è durata appena due stagioni. Il trasferimento alla rivale di sempre Juventus, condito dal contraddittorio di dichiarazioni precedenti tradite e dallo sventolio di dubbi certificati medici, chiude il rapporto con Firenze nel peggiore dei modi.

L’onore e onere della dieci oggi è passato a Valentin Eysseric: il francese, dopo due giornate nelle quali aveva mostrato qualche sprazzo di classe, ha perso il posto da titolare in rosa (complice anche un infortunio). Troppo presto per esprimere giudizi sull’ex Nizza; le prime impressioni però ci suggeriscono che sarà molto difficile per il nuovo dieci viola tornare ad infiammare i fiorentini come per ultimo è riuscito Il Fenomeno, quando correva a fare l’inchino sotto la Fiesole.

Forse bisogna imparare a non emozionarsi più per chi indossa una maglia pesante come questa. Sicuramente, a prescindere dal 10, nel calcio moderno trovare giocatori in grado di diventare veri e propri idoli della tifoseria è sempre più complicato (a meno che non si tifi Real Madrid o Manchester United). Anche con la visione più cinica e disillusa di questo calcio, tuttavia, non si riesce a rinunciare all’idea che la Fiorentina meriti ancora un fuoriclasse con il numero dieci sulle spalle, che possa far sognare Firenze per diversi anni. Con l’impoverimento tecnico che questa squadra sta subendo negli ultimi anni, però, diventa ancor più dura.

19 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

19 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

19
0
Lascia un commento!x