Editoriali

Il centrocampo viola inizia a prendere forma, all’insegna della “francesizzazione”

Published on

Con l’arrivo di Jordan Veretout a centrocampo, la Fiorentina si assicura un giocatore che con tutte le probabilità prenderà spesso parte all’11 titolare schierato da mister Pioli. Si aggiunge, cioè, ai sicuri Sportiello, Gaspar (Tomovic), Hugo (Milenkovic), Astori, Olivera, Saponara (Eysseric), Chiesa. Leggendo i nomi, si nota immediatamente che l’unico settore abbastanza coperto è la difesa. Il resto della formazione è attualmente un punto di domanda, con tanti dubbi legati alle avvenute o imminenti cessioni dei vecchi titolari ancora da rimpiazzare adeguatamente.

A proposito di centrocampo, considerando scontata la partenza di Vecino e più che probabile quella di Badelj, manca ancora un centrocampista che giochi al fianco di Veretout. Il nome più affascinante che circola nelle ultime ore è quello di Kranevitter dell’Atletico Madrid, mediano dinamico “alla Mascherano”, con le dovute proporzioni. In secondo piano, pioggia di nomi che scaldano meno il cuore dei tifosi: Rincon, Duncan, Ndombele, Nkunku…

In merito agli ultimi due nomi (e a tanti altri prospetti cercati nelle settimane precedenti dalla Fiorentina), è curioso constatare quanto Corvino stia guardando ai giovani talenti francesi in questa sessione di mercato (visto anche l’imminente arrivo di Eysseric). Più che l’italianizzazione promessa a più riprese da Pantaleo, sembra in atto una vera e proprio francesizzazione. Probabilmente, questa decisione è dipesa da un calcio francese in crescita e, soprattutto, dal costo del cartellino dei transalpini, mediamente meno esoso rispetto al costo dei calciatori provenienti dal bel paese.

A piccoli passi, comunque, il nuovo centrocampo della Fiorentina sta prendendo forma. Risulta ancora mancante, appunto, uno dei due centrocampisti titolari, ma la coppia di riserva dovrebbe essere composta da Cristoforo e Sanchez. Non impossibile che arrivi un quinto centrocampista, magari per permettere a Pioli di utilizzare anche il 4-3-3.

Per quanto riguarda i tre trequartisti, Chiesa è ovviamente inamovibile e Saponara/Eysseric si alterneranno con ogni probabilità nel ruolo di trequartista centrale (Hagi potrebbe andare a giocare un anno in prestito). Tuttavia, manca ancora almeno un esterno, il famoso erede di Bernardeschi. Difficile che arrivi un grande nome, più probabile che Corvino punti su giocatori funzionali e futuribili. Chiedere qualche italiano è osare troppo?

114 Comments

Popular Posts

Exit mobile version