Nove partite in 30 giorni dopo la sosta, si giocherà senza pause sui tre fronti. Sarà il mese decisivo tra campionato e coppe
Ora il Lecce e poi la sosta. Per ricaricare le batterie. Poi sarà un aprile da urlo. Già il 1° aprile la Fiorentina farà visita all’Inter a San Siro. Quattro giorni più tardi (il 5), tappa a Cremona per la semifinale d’andata di Coppa Italia, prima della gara con lo Spezia nel fine settimana di Pasqua che anticiperà il doppio confronto con il Lech Poznan. Nel mezzo, tra l’andata in Polonia e il ritorno al Franchi, a Firenze arriverà l’Atalanta. E poi ancora il Monza (nel fine settimana del 20 aprile) e, mercoledì 26, la semifinale di ritorno di Coppa Italia con la Cremonese (da capire la data esatta) per poi chiudere il mese contro la Sampdoria, sempre al Franchi. Sono 9 partite in 30 giorni: un calendario folle, per una folle idea. Non mollare niente e provare a sognare qualcosa che, un mese fa, nessuno poteva nemmeno immaginare. Così scrive il Corriere Fiorentino.
Di
Redazione LaViola.it