Il Tar sospende la quarantena del Torino, con i granata si gioca domani alle 17. Sarà la prima dei viola nel nuovo anno
L’ufficialità è arrivata solo in serata, poco dopo le 21, al termine dell’ennesima assemblea di Lega cominciata parecchie ore prima. Ma la Fiorentina aveva già capito che la sfida con il Torino si sarebbe regolarmente disputata con 24 ore di ritardo. O meglio con 26 ore e mezza, cioè domani alle 17 (e non oggi alle 14.30 come inizialmente previsto). Scrive il Corriere Fiorentino.
Così dopo che il giudice sportivo ha mantenuto sub-iudice il risultato della sfida che Fiorentina e Udinese non hanno giocato giovedì al Franchi. La sentenza del Tar del Piemonte che ha sospeso il provvedimento di quarantena dell’Asl ha cambiato tutti gli scenari. Sia per la Fiorentina sia per il Torino. Conseguentemente allo spostamento della partita di Torino, è slittata anche la gara di Coppa Italia contro il Napoli di Spalletti. La Fiorentina così sarà impegnata al Maradona giovedì prossima, a partire dalle 18.
Di certo per i viola non sono mancate le problematiche logistiche. Visto che ancora ieri nel tardo pomeriggio non avevano ricevuto nessuna comunicazione ufficiale e che inizialmente era stata comunque organizzata la trasferta a Torino. E anche dall’altra parte ci sarà una squadra reduce da pochi allenamenti per via di sei positività tra i calciatori (ma dal giro di tamponi di ieri sono emerse 3 negativizzazioni). Per Italiano è tutt’altro che semplice gestire il continuo cambio di programmi. Colpa di una situazione generale che resta difficile. E che la Lega Calcio ha nuovamente affrontato ieri nel corso di un’assemblea incentrata anche sulle aperture degli stadi.
L’intervento del Governo ha spinto le venti società di A a votare all’unanimità la limitazione delle presenze negli stadi a 5 mila spettatori
Con chiusura totale del settore ospiti (i tifosi del Genoa non potranno dunque venire al Franchi lunedì 17 gennaio). E ritorno ad altre capienze a partire dal 6 febbraio. Il club, così, dovrà anche scegliere cosa fare con gli oltre 10mila tifosi che avevano già comprato il mini abbonamento viola. Spettatori a parte, in casa viola l’obiettivo resta quello di proseguire sulla scia dell’ottimo girone di ritorno. Il francese Ikoné, dovrebbe essere tra i convocati. Difficile possa partire titolare. Più probabile sulla destra vada Callejon con Nico Gonzalez a sinistra e Vlahovic davanti. Mentre a centrocampo Duncan e Castrovilli si giocano una maglia da titolare. Per completare il reparto con gli immancabili Torreira e Bonaventura.

Di
Redazione LaViola.it