Focus
Il 2019 viola: Chiesa ‘bomber’, poi Muriel. Milenkovic ‘stakanovista’. 41 giocatori utilizzati
In pochi confermati dalla passata stagione: solo tre giocatori oltre le 30 presenze nell’anno solare. Vlahovic-Benassi 3° migliori marcatori.
Finito il 2019 calcistico, tempo di bilanci. Un’annata molto negativa per la Fiorentina, con il rischio retrocessione della passata stagione e il 15° posto di quella attuale. Solo il Genoa ha fatto meno punti dei viola, che in un anno solare hanno cambiato tre allenatori: Pioli, Montella e ora Iachini. Per quanto riguarda i singoli, pochi i confermati nelle due stagioni, e appena 3 i titolari in entrambe. Milenkovic, Chiesa e Pezzella sono infatti gli unici ad aver superato le 30 presenze nel 2019.
TITOLARI E ‘BOMBER’. Milenkovic è il giocatore più presente, con 39 partite e 3510′ giocati. Quattro i gol del serbo. Poi Chiesa con 37 presenze e 3000′ tondi: Federico è il miglior marcatore viola dell’anno, con 12 gol più 8 assist (molti concentrati ad inizio 2019). Pezzella arriva a 31 presenze e 2668′, con 3 gol all’attivo. Benassi invece a 29 gare in campo, con 1801′ giocati: 5 gol e 2 assist per il centrocampista, 3° miglior marcatore dell’anno insieme a Vlahovic: anche per Dusan 5 gol in 853′ giocati (21 presenze). Al secondo posto tra i marcatori invece Muriel, con 9 gol e 2 assist in 1760′ (23 presenze). L’altra punta della passata stagione, Simeone, si è fermato a 4 gol e 2 assist in 990′ (21 gare) nel 2019 viola.
MIX. Ventuno le presenze anche per Biraghi (1890‘, tre assist), Veretout (1890‘, due gol e due assist), Gerson (1358‘, due gol e tre assist) e Lafont: il portiere francese ha giocato 1890′, con 30 gol subiti. Dragowski ha giocato 18 partite, con 29 gol subiti in 1620′ giocati, mentre per Terracciano tre presenze da 270′ e tre reti al passivo. Tra i difensori, 17 presenze per Ceccherini (1209‘), 16 per Vitor Hugo (1166‘, un assist), 14 per Caceres (1133‘ e un gol). Tra gli esterni 17 presenze Dalbert (1458‘ e cinque assist), 16 Lirola (1175′), 12 Laurini (782′), 7 per Venuti (320′, un assist), 5 Ranieri (412′), 3 Hancko (237′), 2 Terzic (98′).
CENTROCAMPO. A centrocampo 19 presenze Dabo (827′ e due assist), 18 presenze Pulgar, con 1620′ conditi con tre gol e due assist, mentre 17 presenze per Castrovilli (1463′, tre gol e due assist) e Badelj (1328′, un gol), 16 per Edimilson Fernandes (1085′ e due gol). Si sono visti pochissimo Norgaard (3 presenze con 122′), Montiel (2 presenze, 31′ e due assist), Zurkowski (2 presenze, 10′) e Cristoforo (una gara da 90′), così come Eysseric (due presenze da 14′) e Beloko (1 gara da 44′).
ATTACCO. Davanti, oltre ai già citati, 17 presenze per Mirallas (928′ con tre assist), 13 per Boateng (617′, un gol), 11 per Ribery (714′, due gol e due assist) e Sottil (512′ e un assist), 9 per Ghezzal (279′ e un assist), solo 4 per Pedro (59′) e 3 per Pjaca (67′).
