Rassegna Stampa
Igor-Milenkovic, il muro di Italiano: dimezzati i gol subiti. C’è l’incognita centrocampo
Con il brasiliano e il serbo il tecnico viola ha trovato più sicurezze, una coppia affidabile. Ma a Napoli mancherà la copertura dei titolari in mezzo
La Fiorentina ha perso 3 partite nel girone di ritorno, sarà un caso ma in ognuna di queste non c’era la coppia centrale Milenkovic-Igor: solo 3 le reti subite nelle ultime 6 partite con il serbo e il brasiliano titolari, 2 nelle ultime 4 e addirittura di queste solo una su azione, quella contro l’Inter (LEGGI QUI IL FOCUS VI.IT). Il che sembra una solida garanzia anche se di fronte c’è una squadra talentuosa come il Napoli, scrive La Nazione.
AFFIDABILITA’. Ma nel girone di ritorno è stata innegabile l’affidabilità viola nella fase difensiva generale, che ha trovato grandissima sicurezza nella coppia Milenkovic-Igor: in generale sono state solo 0,86 reti le reti subite a partita con loro due in campo a fronte delle 1,53 incassate senza di loro, cioè quasi il doppio. E’ migliorato tantissimo Igor, sul quale il lavoro di Italiano e del suo staff ha ottenuto risultati evidenti soprattutto nella capacità di concentrazione e lettura in anticipo delle situazioni potenzialmente pericolose. Milenkovic ha commesso qualche errore determinante nella prima parte del campionato ma poi ha trovato sicurezza anche nella interpretazione delle fasi di sofferenza.
INCOGNITA CENTROCAMPO. Italiano con Igor e Milenkovic ha unito fisicità e velocità, più la giusta dose di esperienza: è intorno a loro però che si deve guardare per capire come la Fiorentina sia una delle squadre che concede meno occasioni di tiro agli avversari. Le mosse di prevenzione cominciano da centrocampo e in questo il contributo di tutti è sempre più coordinato. Ecco perché l’assenza di Torreira e Bonaventura potrà rappresentare un’incognita all’interno di un reparto che ha sempre fatto il suo.
