Connect with us

Rassegna Stampa

Iachini, voglia matta di iniziare: “Li farò correre”. Il ruolo di Aquilani…

Ieri intensa giornata al centro sportivo, oggi il primo allenamento con la squadra. Ecco lo staff del mister, con un ruolo per l’ex centrocampista.

Beppe Iachini aveva dato appuntamento a tutti i suoi collaboratori a partire dalle 10 al centro sportivo Astori, ma ieri era talmente impaziente di iniziare a lavorare per la Fiorentina che ha scelto di presentarsi addirittura con novanta minuti di anticipo rispetto all’orario previsto. Poco dopo le 8,30 le porte dei Campini si sono spalancate: vestito scuro, cappellino d’ordinanza in testa e una voglia matta di cominciare a fare programmi, scrive La Nazione.

‘LI FARO’ CORRERE’. Poco dopo, alla spicciolata, lo hanno raggiunto tutti i suoi collaboratori (ad eccezione di Alberto Aquilani, che si sta godendo le ultime ore di relax con la famiglia a Dubai) ed è iniziata una lunga riunione tecnica nel corso della quale è stato fatto il programma per i prossimi giorni: l’obiettivo è quello di far lavorare sondo fin da subito i viola, facendoli arrivare in buona condizione al match del 6 gennaio contro il Bologna. È stata del resto questa la richiesta che un passante ha fatto a Iachini quando lo ha visto varcare la soglia del centro sportivo: «Li farò correre» è stata la promessa dell’allenatore, che nei giorni scorsi (oltre a visitare i campini alla vigilia di Natale) ha chiamato ad uno ad uno i giocatori.

STAFF. La giornata di ieri è servita a Iachini anche per definire quello che sarà il suo pool di lavoro: ad aiutarlo nel ruolo di vice allenatore ci sarà Giuseppe Carillo, ascolano come lui e ormai dal 2002 al suo seguito, preparatori atletici sono stati confermati i due che hanno fatto parte del suo staff in questi ultimi anni, ovvero Fabrizio Tafani e Vincenzo Mirra. Stesso destino anche per i due match analyst che hanno lavorato con Montella, cioè Paolo Riela e Antonio Tramontano (anche se quest’ultimo cambierà mansioni) e il preparatore dei portieri Rosalen Lopez, in forza alla Fiorentina ormai dal 2013. La novità più interessante riguarda invece la promozione di Aquilani: da tecnico dell’U18 (con la quale non ha vinto nessuna delle nove partite disputate) avrà un ruolo ibrido e farà da tramite tra lo spogliatoio e l’allenatore. Aquilani insomma, dopo l’esperienza nelle giovanili, porterà un contributo tecnico alla prima squadra.

17 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

17 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

17
0
Lascia un commento!x