Connect with us

News

Iachini, quattro nodi in quattro giorni. Dalla difesa ad Amrabat-Pulgar

Sul Corriere dello Sport si parla delle situazioni da risolvere per Beppe, a cominciare da una difesa che è tutt’altro che ermetica

Beppe Iachini guarda al percorso che ha davanti, alle 10 finali da qui al termine della stagione. Una settimana fa ha ritrovato il gruppo, ora deve cucire addosso alla sua squadra l’abito migliore. C’è da rendere ermetica la difesa, da ritrovare la miglior versione di Milenkovic, da valutare la condizione di forma dei nazionali al loro ritorno – gli azzurri Biraghi e Castrovilli saranno gli ultimi e si aggregheranno da giovedì pomeriggio – e da sfruttare al massimo l’opportunità di un Pulgar di nuovo al top della condizione, dopo che in avvio di stagione aveva dovuto fare i conti con i postumi da Covid. Quattro temi da affrontare in pochi giorni, scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

COME NEL POST LOCKDOWNIntanto, dietro, c’è da serrare le fila. L’ultima gara in cui non sono state incassate reti è vecchia di quasi 40 giorni, con lo Spezia il 19 febbraio: serve ritrovare quella compattezza che pure aveva contraddistinto la Fiorentina nel post lockdown, la passata estate, quando nelle ultime 12 gare solo l’Inter subì un gol in meno ed in panchina c’era sempre Iachini. Adesso che i viola possono contare su un Martinez Quarta sempre più dentro le dinamiche di gioco serve trovare il giusto punto di equilibrio con Pezzella e Milenkovic. 

PULGAR E AMRABAT. Tra i temi tattici in cerca di risposta, c’è anche quello sul centrocampo. In avvio di stagione, a dettare i tempi di gioco ci si era messo Amrabat, sistemandosi nella stessa posizione in cui spesso gioca con la sua Nazionale, il Marocco (stasera scenderà in campo nella sfida contro il Burundi). La positività al Covid di Erick Pulgar riscontrata a fine agosto ha costretto il cileno a rincorrere tutto fin da subito, condizione e maglia da titolare. Adesso è lui, il ragazzo cileno che col Milan ha ritrovato il gol su punizione, a candidarsi per stare nel cuore della manovra. Di certo lo sta facendo in questi giorni, aspettando il rientro di Amrabat, poi sarà Iachini a sciogliere la riserva. 

13 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

13 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

13
0
Lascia un commento!x