
Secondo Il Corriere dello Sport – Stadio il tecnico viola potrebbe fare le stesse scelte fatte contro la Lazio. Da monitorare Ribery
Tranne piccoli accorgimenti, la Fiorentina di Cagliari sarà molto simile a quella vista sabato sera contro la Lazio. Nonostante l’impegno ravvicinato, Iachini andrà avanti sulla stessa strada, almeno finché la salvezza non sarà matematica. Poi inizieranno altre valutazioni, magari esperimenti e prove utili per il futuro prossimo, adesso però servono certezze per conquistare gli ultimi punti necessari per mettersi al sicuro. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.
COMMISSO CON LA SQUADRA. Ieri i giocatori erano già tutti al centro sportivo per la seduta di scarico, ma il primo vero allenamento sarà oggi quando verranno valutati eventuali “acciacchi” e stanchezza. Pure su Ribery, che è stato tartassato di falli dai biancocelesti, sapremo qualcosa in più nel corso della giornata. La sfida è fondamentale ma dopo la vittoria sulla Lazio fa meno paura ai viola. Il Cagliari in classifica ha tre punti in meno della Fiorentina, ma può sorridere dopo il successo sul Benevento. Domani con la squadra volerà in Sardegna il presidente Commisso che mercoledì sera farà il tifo dalla tribuna e potrebbe già festeggiare la salvezza matematica in caso di vittoria viola, ma se il Benevento non vincesse a Bergamo contro l’Atalanta, basterebbe anche un pareggio o una sconfitta in virtù dei 7 punti in più e la differenza reti a favore dei viola negli scontri diretti.
LE SCELTE. La formazione messa in campo al Franchi contro la Lazio è stata positiva sotto tutti i punti di vista. Perfino invertire Caceres con Milenkovic potrebbe essere un’idea da riproporre in Sardegna. E dopo aver scontato la giornata di squalifica, tornerà a disposizione pure Igor, un’opzione in più nel reparto arretrato. Anche a centrocampo le scelte saranno piacevolmente difficili per l’allenatore che ha avuto risposte soddisfacenti da tutte le pedine: dopo la prova di Pulgar di sabato scorso non sarebbe semplice tenere fuori il cileno che ha sfoderato una delle migliori prestazioni da quando veste la casacca viola. Molto bene anche Castrovilli e buona gara pure di Bonaventura che è stato meno in evidenza del solito ma senza sbavature così come Amrabat, escluso inizialmente con la Lazio e con la gran voglia di essere protagonista a Cagliari. Uno su quattro dovrà restare comunque fuori all’inizio.
BORJA NO. Continua infine il periodo complicato di Borja Valero che non riesce a superare una lesione del flessore lungo dell’alluce della gamba destra e anche ieri si è allenato a parte. La speranza è che questa sia la settimana della svolta e che possa tornare in gruppo per le ultime due partite di campionato con Napoli e Crotone.

Di
Redazione LaViola.it