Sulle pagine de La Nazione si analizza la vittoria dell’Olimpico. E sei, non succedeva da cinquantotto anni che la Fiorentina infilasse così tante vittorie in campionato, una dopo l’altra, un filotto da urlo e magari da film: perché un gruppo sprofondato nella disperazione che si resetta in modalità miracolo rischia davvero di entrare nella storia del nostro calcio, superando ogni logica, scrivendo pagine nuove sotto gli occhi di un giovane uomo che non c’è più ma dall’alto – questo è sicuro – lavora per costruire il bene di tutti i compagni. ‘Davide Astori 13’, ecco il titolo del film. Pazzesca Fiorentina, settima in classifica da sola, ieri senza Chiesa e Badelj ha vinto in casa della Roma giocando una partita da squadra che si vuole bene, si aiuta, rema tutta dalla stessa parte, è anche un po’ fortunata, ma la buona sorte di solito nasce quando si va oltre i propri limiti; perché non ci sono ostacoli insuperabili se ognuno lavora anche per gli altri, difende e attacca, e lo fa con vero senso di partecipazione.
News
I viola vincono la sesta di fila, Roma annichilita: gara di sofferenza e Sportiello para tutto
Iscriviti
Login
51 Commenti
ultimi
Altre notizie News
-
Fiorentina-Como, l’Album dei Ricordi: un anno fa fu tonfo viola al Franchi
I precedenti della sfida di domenica in Serie A che vedrà affrontarsi a Firenze...
-
La Nazione – Lamptey, un razzo a disposizione di Pioli. Con tante iniziative benefiche in Ghana
Tariq Lamptey è famoso in Europa per essere uno dei giocatori più veloci in...
-
CdS-Stadio – Anche senza Kean tante opzioni per Pioli. Da Dzeko-Piccoli a Gud o Fazzini sulla trequarti
Se Moise Kean non dovesse esserci domenica, o comunque non fosse in grado di...
-
CorFio – Investimenti sull’attacco, ma fin qui nessun gol e mira scarsissima
Investimenti sull’attacco, ma fin qui nessun gol degli attaccanti e mira generale scarsissima per...
Di
Redazione LaViola.it