Connect with us

Rassegna Stampa

I valori umani e il tasso tecnico aumentato: da Adli a Beltran, medie da urlo nelle ultime giornate

Compattezza e voglia di stare insieme, ma anche qualità da riportare sul campo. E il valore dei viola aumenta di gara in gara

Per Palladino il segreto della Fiorentina sta nelle motivazioni e nei valori umani. È lui che frequenta lo spogliatoio, quindi non si può dubitare sulla sua spiegazione. Anche sul campo si vede la compattezza della squadra, la capacità di stare insieme nei momenti di sofferenza, di aiutarsi l’un con l’altro, come è successo pure a Como. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

TASSO TECNICO. Tuttavia, guardandola da fuori, la Fiorentina di questi ultimi due mesi ha mostrato anche un altro tipo di valori, quelli puramente tecnici. Il tasso di qualità è superiore all’anno scorso e di questo bisogna dare atto a Pradé. Trovare il centravanti ideale, dopo gli errori post-Vlahovic, sarebbe stato il suo riscatto e così è stato, nonostante lo scetticismo iniziale sulla scelta di Kean.

LA PORTA. Il quotidiano passa poi in rassegna i pilastri del momento viola con la media voto delle pagelle del CorSport nelle ultime 7 giornate. Si parte con De Gea: nonostante Terracciano fosse stato il migliore per continuità di rendimento della passata stagione, Palladino non ha avuto dubbi. Lo spagnolo ha salvato almeno tre vittorie, contro Milan, Genoa e Como. Media voto: 7,14.

DIFESA. Poi Dodo, imprendibile: media voto 6,92. Comuzzo una delle rivelazioni, chiamato anche in Nazionale: media voto 7. Ranieri sta diventando il regista difensivo, intesa perfetta con il compagno di reparto: media voto 6,85. Gosens non sta giocando nella sua posizione ideale, ma dà un contributo notevole anche da terzino: media voto 6,71.

CENTROCAMPO. In mezzo Adli, ‘scarto’ del Milan che rispetto ad Arthur dà molta più verticalità a Palladino: media voto 6,85. Cataldi è l’equilibratore, media voto 6,87. Bove è una dinamo, che errore imperdonabile per la Roma: è futuro ma anche presente. Palladino pur di metterlo gli ha inventato il ruolo (di partenza) di esterno sinistro: media voto 6,78.

ATTACCO. Beltran era partito come riserva di Gudmundsson, ma quando l’islandese si è fermato ha preso il posto del trequartista e ora sarà dura per Palladino riportarlo in panchina. Col rientro di Gud potrebbe nascere questo tridente: Beltran-Gudmundsson-Kean. Media voto 7 per l’argentino. Per Kean parlano le cifre (12 gol stagionali, 9 in campionato) e il suo modo di imporsi: media voto 7,66. Colpani è l’unico viola al di sotto delle attese: punta l’uomo, si ferma e palla indietro. Palladino lo aspetta e gli dà fiducia: media voto 6,42. Sottil è la prima scelta dalla panchina: media voto 6,41. Gudmundsson nelle ultime sette ha giocato solo contro il Milan, segnando il gol decisivo, ma ora può diventare l’arma in più dei viola.

4 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

4 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

4
0
Lascia un commento!x